Rapine e traffico di droga tra Gela e Catania: scoperta banda criminale
Operazione in corso tra Gela, Catania e Foggia. 16 le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati, tutti legati da vincoli di parentela, ritenuti responsabili a vario titolo di furti, danneggiamenti, rapine e spaccio di stupefacenti. Legami con affiliati a cosa nostra
"Parenti serpenti". Questo il nome assegnato alla seconda operazione di giornata guidata dalla polizia di Stato, dopo quella "Cloud" che ha portato alla scoperta di un'associazione di pedofili. Operazione in corso tra Gela, Catania e Foggia. 16 le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati, tutti legati da vincoli di parentela, ritenuti responsabili a vario titolo di furti, danneggiamenti, rapine e spaccio di stupefacenti.
L'inchiesta risale agli ultimi mesi del 2013, quando gli investigatori notarono un preoccupante aumento di reati, specialmente rapine a mano armata, contro supermercati, negozi e tabaccherie. Analizzando i dettagli dei colpi messi a segno dai malviventi (modalità di esecuzione, abiti indossati, tipo di armi usate, corporatura e linguaggio dei banditi) e sospettando, per talune anomalie, la presenza di loro 'talpe' nei supermercati rapinati, gli agenti hanno accertato che tra il personale dipendente di due dei discount presi di mira dai rapinatori figuravano altrettanti cugini, omonimi, incensurati, parenti di un pregiudicato, noto per i suoi precedenti per rapina. Interrogatori, pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali hanno permesso di accertare l'esistenza di una nutrita organizzazione criminale, a totale conduzione di una famiglia (notoriamente affiliata a "cosa nostra") che gestiva un vasto traffico di stupefacenti, tra Catania e Gela. Durante le indagini sono stati sequestrati cinque chili di hashish e 200 grammi di cocaina.