La piana di Catania rischia di finire sott'acqua entro il 2100
Catania è tra le aree costiere dell'Italia destinata di andare sott'acqua entro il 2100. La minaccia è data dall'innalzamento del livello del Mediterraneo e l'abbassamento geologico della costa
Catania è tra le aree costiere dell'Italia destinata di andare sott’acqua entro il 2100. L’innalzamento del livello del Mediterraneo e l’abbassamento geologico della costa minacciano anche Venezia, la Versilia, la laguna di Orbetello e Cagliari.
E' quanto risulta dallo studio condotto nell’ambito del progetto Vector, diretto dall’Enea in collaborazione con il geofisico Kurt Lambeck, dell’Università di Canberra in Australia. Titolo dello studio “Sea level change along the Italian coast during the Holocene and projections for the future”, pubblicato su Quaternary International.
Per quanto riguarda Catania, la zona a rischio è la Piana dove sono presenti un aeroporto e un porto. Ma quali sono le cause di questo abbassamento? A detta degli esperti, le cause principali sono tre: la risposta del mare dal termine dell’ultimo massimo glaciale; i più recenti cambiamenti nel volume del mare per l’espansione derivante dal riscaldamento delle acque; i movimenti verticali del terreno lungo le coste, inclusa la subsidenza.
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini