rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca

Piazza Manganelli, Pinacoteca: sabato apertura straordinaria

La Città metropolitana di Catania, su indirizzo del commissario straordinario Maria Costanza Lentini, aderisce alla organizzazione del complesso progetto di visioni sonore

Sabato 19 marzo, dalle ore 20 alle 21, si terrà il concerto “… E Si Lasciò Ascoltare” dell’istrionico compositore spagnolo Llorenç Barber, esponente del minimalismo musicale e creatore di suoni postmoderni, prodotti da una pluralità di strumenti posizionati in vari luoghi dello spazio urbano: sirene del porto, campane dei palazzi civici e delle chiese, segnali acustici ecc.

La Città metropolitana di Catania, su indirizzo del commissario straordinario Maria Costanza Lentini, aderisce alla organizzazione del complesso progetto di visioni sonore - che coinvolge molte istituzioni e associazioni cittadine- consentendo l’apertura straordinaria della Pinacoteca di Piazza Manganelli, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23,30.

Durante la giornata sarà possibile incontrare il compositore, che spiegherà la poetica del suo progetto, già proposto da Mario Forgione su una idea di Leopoldo Mazzoleni. Posta com’è nel cuore di Catania, l’ex chiesa di San Michele Minore, sede della Pinacoteca, è il luogo più adatto per percepire il concerto di musica plurifocale, espandendo il panorama sonoro alla totalità di musica e architettura.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piazza Manganelli, Pinacoteca: sabato apertura straordinaria

CataniaToday è in caricamento