rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca

San Giovanni Galermo, una piazza intitolata a Montana: presente anche il capo della Polizia

Il commissario Beppe Montana fu una figura emblematica nella lotta alla mafia. Collaborò con il giudice Rocco Chinnici e il pool antimafia di Palermo. Durante la sua attività investigativa arrestò numerosi latitanti e scoprì raffinerie di droga e depositi di armi

Il capo della Polizia, il prefetto Alessandro Pansa, inaugurerà oggi, alle 16.30, una piazza intitolata a Giuseppe Montana, il funzionario della Polizia di Stato, ucciso dalla mafia nel 1985. La piazza è nel rione San Giovanni Galermo, davanti la sede dell'omonima Municipalità. Al taglio del nastro, saranno presenti anche i familiari di Beppe Montana.

Il commissario Beppe Montana fu una figura emblematica nella lotta alla mafia. Collaborò con il giudice Rocco Chinnici e il pool antimafia di Palermo. Durante la sua attività investigativa arrestò numerosi latitanti e scoprì raffinerie di droga e depositi di armi. Entrò a far parte della Squadra Mobile di Palermo e divenne dirigente della neonata sezione 'Catturandi' ottenendo risultati di rilievo, come la scoperta nel 1983 dell'arsenale di Michele Greco e l'arresto nel 1984 di Tommaso Spadaro, boss del contrabbando di sigarette e del traffico di droga. Il commissario Montana fu ucciso, a 34 anni, con colpi di pistola dalla mafia il 28 luglio 1985 a Porticello, una frazione di Santa Flavia, nel Palermitano, il giorno prima di andare in ferie.

Saranno presenti anche il questore Marcello Cardona, il prefetto Maria Guia Federico e il sindaco Enzo Bianco

In Evidenza

Potrebbe interessarti

San Giovanni Galermo, una piazza intitolata a Montana: presente anche il capo della Polizia

CataniaToday è in caricamento