rotate-mobile
Cronaca piazza Ogninella

Toponomastica, piazza Ogninella cambia nome

Diventerà piazza Emilio Greco in memoria dello scultore e pittore catanese che nacque proprio nei pressi della piazza

Piazza Emilio Greco, si chiamerà così l’attuale piazza Ogninella, lo ha deciso, accogliendo la proposta del sindaco Enzo Bianco, la commissione toponomastica che fa capo alla direzione dei servizi demografici. E’ proprio in quella piazza che Emilio Greco nacque, nel 1913, e visse gli anni della prima gioventù ed essendo figlio di una famiglia poco agiata iniziò a lavorare facendo lo scalpellino di monumenti funebri. In realtà una via Emilio Greco esiste già a Catania, ubicata nell’ex Villaggio Sant’ Agata, e questa via sarà da oggi intitolata invece al filosofo sofista greco Gorgia da Leontini, andando ad arricchire una zona le cui vie circostanti hanno tutti toponimi di filosofi.

“Riportiamo idealmente a casa, nel cuore della città dove ha iniziato la sua vita e il suo percorso artistico - ha detto il sindaco Enzo Bianco – il nome di un grande talento catanese conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo”. Con la nuova intitolazione non andrà comunque persa la vecchia denominazione per conservare la memoria storica del precedente toponimo, infatti nella targa toponomastica sarà impresso: “Piazza Emilio Greco, già Piazza Ogninella”.

Emilio Greco ( 1913-1995), sin da piccolo, viste le condizioni poco agiate della famiglia, trova lavoro presso uno scalpellino che realizza monumenti funebri. A vent’anni si trasferisce a Roma e, nel 1947, grazie al suo talento, ottiene uno studio a Villa Massimo, dove conosce i maetsri Leoncillo, Guttuso e Mazzacurati. Successivamente è presente con le sue opere nelle maggiori manifestazioni internazionali, tra queste la mostra sulle Olimpiadi di Londra con “ Il Lottatore” e alla mostra d’Arte Italiana del XX Secolo di New York con i bronzi “ Testa d’Uomo” e “Cantante”. Realizza il monumento per il Papa Giovanni XXIII in San Pietro e il monumento a Pinocchio di Collodi. Nel 1953 viene nominato docente della cattedra di scultura dell?accademia di Belle Arti Romana, successivamente la sua attività verrà documentata da numerosissime mostre in Italia e all’Estero. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Toponomastica, piazza Ogninella cambia nome

CataniaToday è in caricamento