Playa, sequestrato lido per violazione delle norme a tutela dei beni pubblici demaniali
È stata sottoposta a sequestro giudiziario un'area di circa 10.500 mq di demanio marittimo e tutte le strutture a servizio del lido. Sono state deferite alla Autorità Giudiziaria gli amministratori e detentori del lido sottoposto a sequestro e sono state effettuate le comunicazioni agli enti competenti per il recupero dei canoni dovuti e non versati
Sì comunica che ieri, 19 Giugno 2015, Reparti Operativi della Guardia Costiera di Catania, nell'ambito della operazione "Mare Sicuro" hanno sottoposto a sequestro un lido balneare in località Playa del Comune di Catania per la reiterata violazione delle norme a tutela dei beni pubblici demaniali.
È stata sottoposta a sequestro giudiziario un'area di circa 10.500 mq di demanio marittimo e tutte le strutture a servizio del lido. Sono state deferite alla Autorità Giudiziaria gli amministratori e detentori del lido sottoposto a sequestro e sono state effettuate le comunicazioni agli enti competenti per il recupero dei canoni dovuti e non versati per lo sfruttamento economico del pubblico demanio marittimo.
L'operazione "Mare Sicuro" disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera prevede, in tutta la Nazione, l'impegno, sino alla fine della stagione balneare, di ben 3000 uomini e 300 mezzi dispiegati lungo gli ottomila chilometri di coste italiane al fine di assicurare soccorso e assistenza ai bagnanti e ai diportisti, controlli in spiaggia e negli stabilimenti balneari per verificare la corretta utilizzazione del demanio marittimo e la protezione dell'ecosistema.