rotate-mobile
Cronaca

Prevenzione in menopausa: i consigli del professor Giuseppe Giuffrida

“La menopausa è un cambiamento naturale e spontaneo del corpo femminile, ma non per questo deve essere sottovalutata. Tutte le donne in età premenopausale dovrebbero eseguire dei controlli di routine per prevenire ed eventualmente curare i disturbi e le problematiche legate a questo delicato periodo”

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday

“La menopausa è un cambiamento naturale e spontaneo del corpo femminile, ma non per questo deve essere sottovalutata. Tutte le donne in età premenopausale dovrebbero eseguire dei controlli di routine per prevenire ed eventualmente curare i disturbi e le problematiche legate a questo delicato periodo”. Questo il consiglio del professor Giuseppe Giuffrida, del Centro Clinico Diagnostico G2 Medica di Catania che, il 4 ottobre, in occasione della Settimana del Benessere Sessuale dedicherà un incontro ad uno dei principali problemi della menopausa, l’atrofia vaginale. 

“I primi segnali si possono verificare anche 5 anni prima dell’arrivo della menopausa. Spesso le donne sottovalutano o addirittura non riconoscono questi sintomi, è quindi importante affidarsi ad uno specialista che possa guidarle in questa nuova fase della vita. 
Con l’approssimarsi dell’autunno è ormai un’abitudine di molte donne eseguire check-up e screening medici, la mia esperienza mi porta a consigliare anche un’indagine approfondita per valutare lo stato di salute delle pazienti sia sul piano fisico sia sul piano del benessere psicologico. Infatti, il periodo del climaterio e della menopausa sono caratterizzati da cambiamenti dell'equilibrio ormonale e metabolico e la mancanza degli estrogeni può causare seri problemi al cuore e ai vasi sanguigni portando a gravi conseguenze come arteriosclerosi e trombosi.
Per sentirsi bene in menopausa, è fondamentale seguire un’alimentazione equilibrata, fare attività fisica e soprattutto sentirsi bene con se stesse e accettare i cambiamenti del proprio corpo. In particolare, abbiamo riscontrato nelle pazienti una difficoltà a parlare dei propri problemi intimi anche quando la situazione è fastidiosa: 8 donne su 10 ancora non riescono a parlarne spontaneamente con il proprio medico.   
Quando la terapia ormonale o i trattamenti a base di gel e creme si dimostrano inefficaci, la terapia che consigliamo alle donne che in menopausa soffrono di secchezza, atrofia, prurito o rapporti sessuali dolorosi è MonnaLisa Touch. Nell’ultimo anno, abbiamo eseguito circa 200 trattamenti e il 90% delle pazienti conferma dei benefici effettivi già dalla seconda seduta. MonnaLisa Touch si conferma una terapia innovativa, senza effetti collaterali che può essere eseguita in 10 minuti”.

MonnaLisa Touch è l’innovativo laser che riduce i principali sintomi della menopausa come bruciore, secchezza, prurito, lassità, incontinenza e dolore durante i rapporti sessuali, migliorando sensibilmente la vita quotidiana delle pazienti che si sottopongono alla terapia.

In Italia, l’innovativa terapia è stata utilizzata per oltre 3.000 trattamenti su circa 1.000 pazienti che nell’80% dei casi hanno dichiarato di ritenersi pienamente soddisfatte del risultato ottenuto. Le donne sottoposte alla terapia avevano un’età compresa tra i 40 e i 75 anni, in menopausa naturale o indotta da terapia oncologica. 

Nata in Toscana, la terapia MonnaLisa Touch è una metodica che si sta rapidamente espandendo in tutto il mondo dove sono stati trattati oltre 10.000 casi in circa venti Paesi tra America Centrale, America Latina, paesi Scandinavi, Polonia, Russia, Giappone, Singapore, Malesia e Australia.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prevenzione in menopausa: i consigli del professor Giuseppe Giuffrida

CataniaToday è in caricamento