Il procuratore Salvi annuncia l'arrivo di uno sportello informatico
Permetterà di snellire le pratiche di lavoro interno alle segreterie e facilitare l'accesso ai cittadini. "Abbiamo organizzato un lavoro per i reati cosiddetti minori - spiega Salvi- che consente di trattare rapidamente e in maniera efficace il 40% del lavoro dell'ufficio"
"Lo sportello informatico è uno strumento che snellisce le pratiche di lavoro interno alle nostre segreterie e facilita l'accesso ai cittadini. Abbiamo organizzato un lavoro per i reati cosiddetti minori, ma pur sempre significativi nella vita di una città che consente di trattare rapidamente e in maniera efficace il 40% del lavoro dell'ufficio, e programmato una serie di servizi per i cittadini che potranno richiedere via internet o al tradizionale sportello ma con modalità semplificate i certificati relativi all'infortunistica stradale per ottenere il risarcimento".
Lo ha detto il Procuratore della Repubblica a Catania Giovanni Salvi incontrando i giornalisti per presentare il rendiconto per il primo semestre 2013 delle attività organizzative della Procura etnea. In una nota della Procura si fa notare come il primo anno di funzionamento dei processi per direttissima abbia dato "risultati straordinari".
La Procura ha anche completato il lavoro di ricognizione delle procedure relative alla demolizione. Altro risultato significativo è stato un protocollo d'intesa che prevede l'utilizzo dell'ospedale Ascoli Tomaselli come nuova sede degli uffici giudiziari di piazza Verga e di via Crispi.
"La prospettiva - ha detto Salvi - fa immaginare che in tempi brevi finalmente potremo avere un ufficio dove trasferire una parte del nostro lavoro con beneficio sia per noi che lavoreremo meglio in locali dignitosi, sia per la collettività perchè i soldi non andranno più ai privati ma al pubblico".