Lavoro, incerto il futuro di 400 lavoratori della Pubbliservizi
La società che è una partecipata della Provincia entro il 30 giugno dovrà essere messa in liquidazione o privatizzata. Antonella Liotta commissario dell'ente locale ha chiesto una deroga al Governo nazionale
Futuro incerto per i 400 dipendenti della Pubbliservizi. La società che è una partecipata della Provincia entro il 30 giugno dovrà essere messa in liquidazione o privatizzata. Antonella Liotta commissario dell’ente locale ha chiesto una deroga al Governo nazionale.
“Il sistema in atto non è in grado di garantire il futuro occupazionale dei lavoratori che garantiscono servizi istituzionali essenziali di elevata professionalità e produttività”, dichiara il commissario al Gds .
Tramite la Prefettura, Antonella Liotta ha inviato una nota al presidente del Consiglio, ministri, sottosegretari, presidente della Camera, deputazione nazionale eletta in Sicilia e deputati regionali: “In attesa dell’attuazione della riforma – spiega il commissario – risulta impossibile determinare il valore della domanda del servizio, le caratteristiche e termini contrattuali e l’eventuale organismo subentrante alle amministrazioni provinciali”.
E ancora: “L’azione tecnica avviata è finalizzata ad allungare i tempi troppo stretti dettati dalla normativa in vigore per arrivare a una più serena strategia a tutela dell’interesse pubblico e dell’occupazione che contribuirà inoltre, ad evitare la dispersione di un patrimonio di competenze e a scongiurare eventuali e conseguenti tensioni sociali”.
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini