rotate-mobile
Cronaca

Rifiuti, allarme cassonetti bruciati tra via XXXI maggio e il viale Mario Rapisardi

Cassonetti bruciati, contenitori ridotti ad un mucchio di ceneri fumanti con gli abitanti della zona preoccupati

Cassonetti bruciati, contenitori ridotti ad un mucchio di ceneri fumanti con gli abitanti della zona preoccupati per una questione che non trova nessun tipo di spiegazione. Per ora il problema si sta concentrando nella zona tra via XXXI maggio e il viale Mario Rapisardi. Vandali oppure c’è un disegno criminale ben preciso dietro queste gesta? A porre questa domanda è il presidente della commissione al Bilancio Vincenzo Parisi che chiede l’immediato intervento delle forze dell’ordine per fare piena luce e risolvere la questione.

"La zona tra via XXXI maggio e il viale Mario Rapisardi è caratterizzata dai molti luoghi sensibili come scuole, chiese e centri di ospitalità per la gente della terza età. Punti in cui si concentrano soggetti particolarmente a rischio come bambini ed anziani. In via Agira, sopratutto, sono troppi i cassonetti bruciati e contenitori della differenziata letteralmente liquefatti. Oggetti che costano molto all’intera collettività con l’amministrazione che deve sobbarcarsi gli oneri per sostituire ciò che resta dei centri di raccolta", dichiara Parisi.

"Oltre al degrado e alle nubi tossiche, il rischio inevitabile è quello di veder aumentare il numero di discariche abusive in tutto il territorio. Ecco perché è fondamentale garantire maggiori controlli in tutto il territorio. Senza presidi costanti delle forze dell’ordine e senza la collaborazione dei cittadini, che devono denunciare a polizia e carabinieri eventuali piromani, il rischio è che, una volta sostituiti i cassonetti bruciati, nel giro di pochi giorni, i raid vandalici possano continuare e tutto ritorni allo stato di degrado originario", conclude Parisi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti, allarme cassonetti bruciati tra via XXXI maggio e il viale Mario Rapisardi

CataniaToday è in caricamento