rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Cronaca

Risanamento Corso Martiri: il plastico del progetto esposto a palazzo degli elefanti

Il plastico del piano di risanamento del vecchio rione San Berillo curato dall’archistar Mario Cucinella è esposto nell’atrio d’ingresso di palazzo degli elefanti per permettere a tutti i cittadini di prenderne visione in ogni dettaglio

Il plastico del piano di risanamento del vecchio rione San Berillo curato dall’archistar Mario Cucinella è esposto nell’atrio d’ingresso di palazzo degli elefanti per permettere a tutti i cittadini di prenderne visione in ogni dettaglio. Lo ha deciso il sindaco Stancanelli d’intesa con il cerimoniere del Comune Luigi Maina, disponendo che da oggi e per almeno due settimane il plastico fosse agevolmente visibile ai catanesi che da sessantanni aspettano di vedere sanata questa ferita nel cuore della Città:“Mi è sembrato giusto –ha detto il sindaco Stancanelli- assecondare la legittima curiosità dei catanesi che giustamente vogliono partecipare da vicino a questo momento storico. Ringrazio l’architetto Cucinella –ha osservato il primo cittadino- perchè ha accettato con entusiasmo questo nostra iniziativa di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica rendendo disponibile il plastico per palazzo degli elefanti. Siamo d’accordo coi privati e lo studio Cucinella perchè questa importante occasione di sviluppo per la Città sia un momento di confronto coi giovani professionisti ma anche coi cittadini comuni per arricchire di proposte e suggerimenti questo straordinario progetto che rigenera tutta Catania”. Secondo le previsioni, le realizzazioni del progetto dureranno circa quattro anni a partire dal prossimo autunno con un investimento complessivo stimato in circa 200 milioni di euro e un impegno di forza lavoro che tra diretto e indotto interessa un migliaio di unità. In dettaglio, il progetto prevede ampi spazi a verde anche terrazzati con grandi strutture di servizio pubbliche e private, edifici per civile abitazione e luoghi commerciali; ma anche un teatro, un'area mercatale, parcheggi interrati, una piccola area museale e altre infrastrutture per attrarre i cittadini. Secondo il progetto dell’architetto Cucinella, nel grande spazio di Corso dei Martiri devono convivono persone e servizi, in un contesto ambientale sano che riprende i temi tipici del fuoco dell' Etna e dell'acqua del mare.  Un nuovo centro per Catania sul modello delle ramblas che si diparte da piazza della Repubblica e arriva fino alla stazione ferroviaria, in un contesto favorevole che a breve sarà servito dalla Metropolitana “

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Risanamento Corso Martiri: il plastico del progetto esposto a palazzo degli elefanti

CataniaToday è in caricamento