Scuola Mario Rapisardi, il Comune: "Conclusi gli interventi"
"Tempi rispettati e interventi effettuati nella Scuola Rapisardi dai tecnici del comune di Catania". A dichiararlo sono il sindaco Enzo Bianco e l'assessore alle Politiche Scolastiche Valentina Scialfa
"Tempi rispettati e interventi effettuati nella Scuola Rapisardi dai tecnici del comune di Catania". A dichiararlo sono il sindaco Enzo Bianco e l'assessore alle Politiche Scolastiche Valentina Scialfa. Lo scorso giovedì, infatti, la dirigente della Scuola del viale Vittorio Veneto, Rosaria Maltese, rispondendo alle varie lamentele e proteste dei genitori, aveva inviato il cronoprogramma dei lavori al Comune che, in pochi giorni, quindi, ha fatto tutto.
"L'amministrazione ha accettato sin da subito le richieste dei genitori che volevano fossero allestite nuove aule nell'edificio, evitando cosi ai ragazzi di fare lezione in un'altra scuola o con i doppi turni. Una volta espletati tutti gli adempimenti burocratici necessari da parte della Scuola, gli operai del comune e della Multiservizi, hanno immediatamente effettuato tutti gli interventi necessari, in base al cronoprogramma stilato dalla dirigente scolastica", si legge nella nota del Comune.
Dopo i lavori effettuati venerdi scorso e sabato il Comune ha quindi consegnato le aule, pronte per essere finalmente utilizzate dagli alunni. Nelle settimane scorse si sono succediti riunioni e tavoli tecnici per giungere alla migliore soluzione, ai quali ha partecipato l’assessore Valentina Scialfa, accompagnata da dirigenti e funzionati del Comune, che non ha fatto venire meno l'attenzione dell'amministrazione nei confronti della scuola, degli alunni, delle loro famiglie e degli operatori scolastici.
"La soluzione ormai pronta di utilizzare aule esistenti nell'edificio era stata fortemente voluta dai genitori e sposata dall'amministrazione. Inoltre si sta definendo la problematica legata alla formazione del personale scolastico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, aspetto questo di competenza della scuola, che ha comunque visto, anche in questo caso, il Comune in prima linea supportando la Dirigente scolastica su questo tema", conclude la nota del Comune.
Rimangono adesso le problematiche relative al caos che si registra all'uscita e all'entrata della scuola e la sistemazione delle classi prime al primo piano dell'edificio.