Misterbianco, sequestrato "megastore" cinese di merce contraffatta
I finanzieri hanno posto sotto sequestro anche giocattoli e cosmetici per bambini, pericolosi per la loro salute, sui quali sono in corso accertamenti sanitari
Le Fiamme Gialle della compagnia di Riposto, collaborati dai finanzieri del Gruppo di Catania e della tenenza di Bronte, a conclusione di preliminari indagini, sono venuti a conoscenza dell’illecita commercializzazione che avveniva in un deposito della zona commerciale di Misterbianco, gestito da cittadini cinesi.
L’operazione, stante la molteplice quantità di prodotti rinvenuta, si è protratta per tre giorni, durante i quali i finanzieri hanno controllato tutta la merce esistente in deposito e quella posta in vendita, appurandone la provenienza e il possesso dei requisiti previsti dalla legislazione italiana e comunitaria.
Dal controllo eseguito i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro amministrativo di 65.000 prodotti di materiale elettrico tra cui borse di acqua calda, phon, carica batterie, radio car, ventilatori per auto, digitali terrestri e altro che venivano commercializzati senza il previsto marchio C.E., necessario per garantire la sicurezza del prodotto da parte del consumatore finale; n. 6.000 pezzi di articoli contraffatti a cui erano stati impressi griffe di marche famose quali: console pvp della Super Mario Bros, pen drive Samsung e Toshiba, batterie della Sony; posti sotto sequestro penale anche numerosi coltelli a farfalla e a scatto, che per le loro caratteristiche tecniche, lunghezza della lama ed impugnatura, sono considerate armi bianche tese ad offendere, la cui commercializzazione e disciplinata dalle norme contenute nel testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza.
Infine i finanzieri hanno posto sotto sequestro dei giocattoli e dei cosmetici per bambini, pericolosi per la loro salute, sui quali sono in corso accertamenti sanitari.
Il titolare dell’attività veniva deferito all’A.G. di Catania, nonché oggetto di sanzioni amministrative.
In Evidenza
-
Immunità da Covid-19: ecco quanto potrebbe durare
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Influencer italiani del 2020: 4° posto per la catanese Diletta Leotta
-
Masterchef 10 - C'è anche Daiana Meli, catanese d'adozione