I carabinieri del nucleo operativo ecologico di Catania, con la collaborazione dei militari della stazione
di Stromboli, nella giornata di ieri hanno effettuato un
controllo volto alla tutela ambientale nella località di Ginostra,frazione dell'isola di
Stromboli.
Il controllo è stato determinato dai numerosi esposti pervenuti al noe di Catania
nei giorni scorsi, che segnalavano presunte irregolarità nella raccolta e deposito dei
rifiuti solidi urbani prodotti nell’isola, attualmente interessata da evidenti disservizi nel servizio di raccolta rifiuti, insieme alle altre "sorelle" dell'arcipelago.
Le attività svolte hanno immediatamente evidenziato che in effetti la società che
gestisce la raccolta dei rifiuti urbani aveva occupato abusivamente un’area di circa
80 metri quadri, collocando decine di sacchi di colore nero contenenti il materiale raccolto in maniera indifferenziata.
L’area demaniale marittima in argomento è posta a pochi metri dal mare e
direttamente adiacente lungo l’unica strada percorribile a piedi che collega il
porticciolo al centro abitato. In pratica, tutti gli abitanti di Ginostra ed i turisti che
sbarcano sull’Isola erano costretti ad osservare uno scenario costituito da decine di
sacchi di spazzatura maleodorante depositata direttamente sulla nuda sabbia.
L’area è stata posta immediatamente sotto sequestro.