rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca Borgo / Via Etnea

Bellini, dipendenti senza stipendio: "Vogliamo i nomi di chi uccide la cultura"

Sono ancora con il fiato sospeso i lavoratori del teatro Massimo Bellini, che dopo aver messo in atto diverse proteste nei mesi scorsi sono tornati a manifestare questa mattina riunendosi in sit in sotto la Prefettura di Catania per mantenere alta l'attenzione sul loro caso.

Sono ancora con il fiato sospeso i lavoratori del teatro Massimo Bellini, che dopo aver messo in atto diverse proteste nei mesi scorsi sono tornati a manifestare questa mattina riunendosi in sit in sotto la Prefettura di Catania per mantenere alta l'attenzione sul loro caso.

Sit in lavoratori Bellini

"Noi tecnici ed attori del Bellini non riceviamo la busta paga da quasi 5 mesi perchè il nostro ente è al momento privo dei fondi necessari. Oggi all'Ars si voterà per la manovra 'salvastipendi' - spiega Loretta Nicolosi, slc della Cgil - per la quale si è già raggiunto l'accordo in commissione la scorsa settimana ed in caso di parere negativo siamo pronti ad esporre uno striscione con tutti i nomi di coloro che hanno espresso parere contrario. I politici devono prendersi carico della cultura e se non lo faranno dovranno renderne conto ai cittadini. Basti pensare che la programmazione per il prossimo anno è a rischio: come si fa a pensare al futuro se mancano i presupposti perfino per recarsi nella propria sede di lavoro?"

Il testo da 132 mln di euro riguarda gli stipendi di circa 30 mila lavoratori che da gennaio non percepiscono i propri corrispettivi. Il governo si ripresenterà in commissione Bilancio il 27 maggio alle 11 e prima di arrivare in aula la manovra dovrà essere votata dalla commissione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bellini, dipendenti senza stipendio: "Vogliamo i nomi di chi uccide la cultura"

CataniaToday è in caricamento