Spese del sindaco, il comune risponde al M5S pubblicando i documenti richiesti
Dopo la richiesta di accesso agli atti inviata a ridosso delle feste natalizie l'amministrazione ha raccolto i documenti sulle spese istituzionali del sindaco. Era stata, infatti, inviata una diffida dal M5S firmata dalla senatrice Nunzia Catalfo e dalla deputata regionale Gianina Ciancio, in seguito ad una precedente richiesta, andata a vuoto
Dopo la richiesta di accesso agli atti inviata dal M5S a ridosso delle feste natalizie - per la precisione il 22 dicembre scorso - l'amministrazione comunale ha raccolto i documenti 'richiesti' sulle spese istituzionali del sindaco.
Il M5S dichiara, infatti, di aver inviato una prima richiesta via fax il 29 ottobre scorso firmata dalla senatrice Nunzia Catalfo e dalla deputata regionale Gianina Ciancio, ma non sarebbe mai giunta nelle mani della segreteria del sindaco perchè il numero formulato non era quello diretto e nessuno avrebbe recapitato al diretto interessato.
Per sollecitare Bianco, è stata così inviata una diffida per posta elettronica certificata. Il sindaco ha dato immediatamente mandato, già dal 23 dicembre, di raccogliere i documenti.
Nella loro richiesta le due esponenti del Movimento chiedevano di poter visionare alcuni provvedimenti emessi dal 16 dicembre 2013 al 28 settembre 2015 dalle direzioni Ragioneria generale e Gabinetto del Sindaco. I provvedimenti della Ragioneria, due, riguardano l'acquisto di carnet di biglietti aerei a costo ridotto, utilizzati sia dal Sindaco sia da esponenti della Giunta. Per questi viaggi istituzionali a Roma, vengono dunque utilizzati i carnet che consentono di risparmiare molto: 111 euro a tratta a fronte del prezzo pieno con le inaccettabili tariffe delle compagnie aeree che arrivano anche oltre i 400 euro.
Gli altri provvedimenti riguardano un'integrazione al costo del biglietto per una missione a Roma per una riunione del Sindaco a Palazzo Chigi del 21 maggio 2015 a causa di un cambiamento di orario, un'anticipazione all'economo per manifestazioni istituzionali come la Festa della Polizia per San Michele del 29 settembre 2015 - un evento che si è svolto tra Palazzo degli Elefanti, Cattedrale e concerto al Teatro Massimo con la partecipazione del Ministro dell'Interno, del Capo della Polizia, delle massime autorità cittadine e di migliaia esponenti delle forze dell'Ordine - e le spese per l'organizzazione dell' incontro in Municipio del 12 novembre 2015 con il capo della Protezione civile nazionale, quello regionale e tutti i sindaci della città metropolitana.
L'ultimo provvedimento, del 22 dicembre del 2014, riguarda un'anticipazione mai utilizzata. "I dettagli del provvedimento relativo alle spese 2013 saranno specificati domani e inviati alle richiedenti perchè la rendicontazione per quell'anno era diversa non essendoci la fatturazione elettronica", dichiarano da palazzo degli elefanti.
"Per quanto riguarda le spese del Sindaco, il Comune sta fornendo tutti i dettagli delle spese 2014, dagli omaggi floreali per la Madonna del Carmine, Ognina e l'Immacolata, all'acquisto di materiale di rappresentanza come gli "Elefantini" e i gagliardetti per le visite istituzionali, dalla targa commemorativa per i migranti morti nelle acque antistanti il Lido Verde nel 2013 al grande convegno delle Dogane europee, dal gemellaggio con Beyoglu-Istanbul all'incontro tra i parlamentari italo-tedeschi. Provvedimenti già pubblicati in passato e tutte spese perfettamente certificate, necessarie per l'immagine e la reputazione della città che in questi due anni e mezzo ha fatto grandi passi avanti.
La senatrice Catalfo e la deputata regionale Ciancio chiedevano inoltre gli estratti conto dei conti correnti aperti, ma il Sindaco non ha alcun conto corrente comunale e ha sempre rifiutato la carta di credito del Comune", si legge nella nota.
"Va ricordato infine che il sindaco Bianco non ha mai speso i soldi pubblici per un pranzo durante i viaggi istituzionali. A fronte di un centinaio di missioni non ha mai avuto il pernottamento a parte quattro occasioni (una nel 2013, due nel 2014 e una nel 2015, per una spesa di 86, 150, 150 e 90 euro). Molte missioni peraltro sono relative al ruolo di presidente del Consiglio nazionale dell'Anci e, a Bruxelles, di capo della Delegazione italiana al Comitato delle Regioni dell'Ue e quindi molte trasferte sono a carico dell'Associazione dei Comuni e del Cdr europeo. In molte altre occasioni il Sindaco ha provveduto personalmente, anche per il biglietto aereo, come per l'ultima trasferta a Londra dove, rappresentando la città, ha partecipato a due importati dibattiti sui migranti a Westminster e alla Camera dei Comuni pagando personalmente albergo, viaggio aereo e vitto. A fronte di battaglie giuste e condivisibili del M5S come quella sulla trasparenza delle spese pubbliche, non vorremmo che certi strumenti di grande valenza democratica come l'accesso agli atti venissero trasformati in occasioni per fare confusione. La diffida "natalizia" presentata su un atto inviato in modo approssimativo sta avendo dunque un'adeguata risposta", conclude la nota.