Strage di Capaci, 25esimo anniversario: ecco tutti gli appuntamenti in città
Diverse le manifestazioni catanesi per la commemorazione del giudice Giovanni Falcone ucciso nell'attentato del 23 Maggio 1992 da Cosa Nostra a Capaci, insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della sua scorta
Sono trascorsi venticinque anni da quel 23 maggio quando con una bomba piazzata da Cosa Nostra, sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo per Capaci, saltarono per aria le auto del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta. A Catania e provincia alcuni appuntamenti per la commemorazione.
In periferia la Fondazione Ebbene e il Consorzio Sol.Co. organizzano “Capaci di crescere". L’appuntamento si svolge in un luogo simbolo, il Polo Educativo Villa Fazio di Librino, bene sottratto alla mafia divenuto oggi centro aperto di incontro con e per la comunità. La giornata prevede la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo grado siciliane che verranno coinvolti in più momenti di riflessione ed approfondimento sul valore della legalità e in un’estemporanea d’arte durante la quale chiederemo loro di raccontare attraverso colori e parole la loro percezione della legalità e il lo modo per sconfiggere le mafie.
Alle 19 in piazza Verga CittàInsieme con la collaborazione di Nuova Acropoli e dell'associazione Nazionale Magistrati organizza un momento per il ricordo affidato all’esibizione degli studenti del liceo Musicale “A. Musco” di Catania, della cantautrice Francesca Prestia e della band Archinuè.