Gara rifiuti, il Tar dà l'ok per proseguire: irricevibile il ricorso della Dusty
I giudici hanno così accolto le eccezioni preliminari sollevate dalla Srr, alle quali hanno aderito l'amministrazione comunale di Catania, ritenendo corretto l'espletamento della procedura di gara avviata dalla Srr
Questa gara s'ha da fare. In sintesi è questo il responso che arriva dal Tar in merito alla gara settennale per la raccolta rifiuti della Srr bandita per il Comune di Catania in tre macrolotti. Una gara che era stata oggetto di ricorso della Dusty: il tribunale amministrativo di Catania ha respinto, dichiarandolo irricevibile, il ricorso proposto dall'azienda. I giudici hanno accolto le eccezioni preliminari sollevate dalla Srr, alle quali hanno aderito l'amministrazione comunale di Catania, ritenendo corretto l'espletamento della procedura di gara avviata dalla Srr ed affermando anche, diversamente da quanto sostenuto dalla Dusty, la piena sussistenza delle condizioni per formulare una congrua offerta da parte degli operatori del settore. Tra i vari punti criticati dalla Dusty anche il costo del trasporto dei rifiuti verso le discariche a carico dei privati che avrebbe reso il bando anti economico. Bando che adesso andrà avanti.
L'assessore comunale all'Ecologia Fabio Cantarella esprime soddisfazione: "Siamo soddisfatti dell'esito odierno. Adesso continuerà il percorso verso la differenziata che potrà proseguire spedito. Siamo grati all'avvocatura comunale e in particolare al legale incaricato dalla Srr, il professore Antonio Longo, che ha saputo far emergere al meglio la legittimità della procedura di gara, difendendo gli interessi dei cittadini catanesi ad avere finalmente un bando di gara innovativo e capace di superare le criticità emerse sino ad oggi nel bando che abbiamo ereditato da chi ci ha preceduti". L'esito favorevole del Tar potrà quindi consentire l'aggiudicazione dei lotti sud e nord, mentre per il lotto centro si proseguirà con luna trattativa privata.