Trema la terra sull'Etna, sciame sismico con quindici scosse
Varie scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore dai sismografi dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania alle pendici dell'Etna
Uno sciame sismico con quindici scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.3, è stata registrato tra le 23.57 della notte scorsa e le 3.07 di stamane nell'area tra Santa Maria di Licodia e Ragalna, nel Catanese. Per il momento non vi sono notizie di danni a persone o cose.
Due le scosse di terremoto più significative registrate nelle ultime ore dai sismografi dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania alle pendici dell'Etna. Un primo evento sismico di magnitudo 3.3, localizzato alla profondità di 6 chilometri, è avvenuto intorno a mezzanotte a Santa Maria di Licodia, precisamente alle ore 23 e 57. Una seconda scossa è avvenuta dieci minuti dopo due chilometri ad ovest di Ragalna, con magnitudo 2.3 ed epicentro a soli 3 chilometri.