rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca Acireale

Acireale, smantellato anche il secondo piano dell'ecomostro della Timpa

Proseguono i lavori di smantellamento del fatiscente hotel La Timpa all'interno della riserva naturale acese.Il cantiere terminerà l'opera alla fine del mese di febbraio. Il sindaco Barbagallo: "Quest'anno smantelleremo anche l'amianto di Pozzillo"

Il 2 dicembre 2016 dopo 40 anni di lotte sono iniziati i lavori per l'abbattimento dell'ecomostro sulla Timpa ad Acireale. Ieri è stato smantellato il secondo piano. L'operazione totale di smantellamento costerà 155 mila euro e il cantiere finirà le operazioni entro febbraio.

L'amministrazione Barbagallo sta presentando un piano di utilizzo della riserva, per la creazione di un percorso ciclopedonale e con l’annessione dell’area Gazzena, si creerà il parco suburbano della città metropolitana.

LE OPERAZIONI DI ABBATTIMENTO. GUARDA IL VIDEO

Il sindaco Roberto Barbagallo fa anche un importante annuncio a CataniaToday: “Nel 2017 ci occuperemo dello smaltimento dell'amianto di Pozzillo. Stiamo rispettando i tempi di demolizione. Entro giorno 28 febbraio l'ecomostro sparirà dalla nostra riserva”. Giorni contati anche per l'ex stabilimento Acque Pozzillo dove insiste un'ampia copertura in eternit rotto e deteriorato. Da anni gli ambientalisti si battono per la bonifica.

Il comune di Acireale ha chiesto di costituirsi parte civile nell'eventuale processo contro la Sidoti Acque Spa, società proprietaria dell'ex stabilimento, per l'ipotesi di reato di inquinamento ambientale.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Acireale, smantellato anche il secondo piano dell'ecomostro della Timpa

CataniaToday è in caricamento