Traffico tra via Dusmet e piazza Borsellino, sopralluogo della commissione viabilità
"In via Dusmet -afferma il presidente Giuseppe Castiglione - si stia assistendo ad un braccio di ferro continuo che vede da una parte decine di associazioni di cittadini, che vorrebbero il prolungamento dell’area pedonale, e dall’altra i commercianti che stanno praticamente chiudendo bottega"
Sopralluogo della commissione comunale alla viabilità nella zona compresa tra via Dusmet e piazza Borsellino. Qui a pochi passi dal Duomo di Catania la pedonalizzazione parziale di un sito a forte vocazione commerciale genera proteste e malumori da parte di associazioni di categoria e locali comitati.
"In via Dusmet -a fferma il presidente della commissione viabilità Giuseppe Castiglione - si stia assistendo ad un braccio di ferro continuo che vede da una parte decine di associazioni di cittadini, che vorrebbero il prolungamento dell’area pedonale, e dall’altra i commercianti di via Dusmet che stanno praticamente chiudendo bottega per mancanza di clienti. La chiusura di una parte della strada al traffico di fatto limita enormemente la presenza di pendolari e questo genera malumori. Una soluzione che possa accontentare tutti è possibile trovarla e per questo, nel corso della seduta itinerante, abbiamo ascoltato tutte le proposte che ci sono pervenute".
Il consigliere Zappalà chiede l’apertura completa al traffico di via Dusmet sin dal pomeriggio e non più in tarda serata come quotidianamente succede. Andare incontro alle esigenze dei commercianti nel contesto festivo attuale è fondamentale. Per questo il consigliere ed ex presidente della commissione alla ciabilità Carmelo Sofia ribadisce la priorità di trovare in tutto il territorio un nuovo piano del traffico. Sottolineando il caos e le code che puntualmente si verificano nella vicina piazza Borsellino, il consigliere Sofia sottolinea la necessità di potenziare i controlli in una delle principali porte d’ingresso della città. Dalla vicina via Domenico Tempio,infatti, transitano migliaia di turisti, provenienti dall’aeroporto, che vogliono raggiungere e visitare il Duomo e il centro cittadino.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della commissione al bilancio Vincenzo Parisi che, davanti agli altri consiglieri comunali presenti, ha ribadito che proprio durante il periodo natalizio, con i giorni di festa e con la corsa al regalo, l’amministrazione comunale deve tutelare i commercianti della zona senza però dimenticare tutte quelle associazioni che sognano una città più vivibile e a misura d’uomo.