Unict, Recca sulla questione sede decentrata di Ragusa
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Rettore Recca sulla sede decentrata di Ragusa con riferimento ai corsi di Giurisprudenza e di Agraria
In merito alle notizie apparse sulla stampa, relative a polemiche alquanto sterili (in particolare, attivate e tuttora perseguite dalla Cgil di Ragusa) concernenti la sede decentrata di Ragusa con riferimento ai corsi di Giurisprudenza e di Agraria, l’Università di Catania ribadisce che, per quanto la riguarda, la questione decentramento si è ormai conclusa da tempo – esattamente il 6 giugno 2010 – con la firma delle convenzioni tra le parti (l’Università di Catania e i consorzi di Siracusa e di Ragusa). In esse, rispettivamente, Siracusa risulta sede soltanto della facoltà di Architettura e Ragusa sede soltanto della facoltà di Lingue. Ferma restando, e si tiene a ribadirlo, l’iniziativa della possibile attivazione del “Quarto polo statale” che l’ateneo di Catania ha per primo proposto e sponsorizzato, e continua a farlo, ritenendo che bisogna ancora puntare proprio sulla nascita del Quarto polo.
La linea dell’ateneo di Catania è pertanto ormai definita, perseguendo il rigoroso rispetto delle convenzioni già citate. Rispetto per il quale l’ateneo si è battuto al punto tale che, per quanto riguarda la facoltà di Lingue nella sede di Ragusa, ha dovuto subire le proteste dei “catanesi” (in particolare della Cgil e della Flc-Cgil), mentre dalla Cgil di Ragusa emergono sostanzialmente proteste opposte. In fondo, si potrebbe parlare, per quanto concerne la sede iblea, di un accordo contro le diverse posizioni (a Catania e a Ragusa) della stessa rappresentanza sindacale.
Da rettore, sarò mai costretto a chiedere un intervento del Segretario nazionale della Cgil, Susanna Camusso, per ottenere una linea comune, nel rispetto degli accordi già sottoscritti, da parte delle due sedi provinciali della stessa Cgil?
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini