Università, un video per non dimenticare la strage di Capaci
Un video per non dimenticare la strage di Capaci aderendo ad un progetto, che ha coinvolto anche gli atenei di Foggia, Milano e Palermo, promosso dal Miur in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone
Alcuni studenti dell'Università di Catania hanno realizzato un video per non dimenticare la strage di Capaci aderendo ad un progetto, che ha coinvolto anche gli atenei di Foggia, Milano e Palermo, promosso dal Miur in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.
L'iniziativa nazionale è nata con l'obiettivo di stimolare soprattutto la riflessione, attraverso la quale far emergere i valori della legalità, della lotta alle mafie della cittadinanza attiva. Gli uomini, sulle cui gambe - come auspicava il giudice Falcone - dovranno camminare queste idee e questi valori in questo caso sono proprio gli studenti. La realizzazione del cortometraggio, ideato e diretto dal rappresentante degli studenti in seno al senato accademico Giuseppe Musumeci, trae spunto proprio dalla celebre citazione del magistrato assassinato insieme alla moglie e agli uomini della scorta il 23 maggio del 1992, mettendo insieme le figure protagoniste degli studenti, della societa' civile e la testimonianza di alcuni rappresentanti delle istituzioni. Vuole essere, nelle intenzioni degli autori, un racconto che nasce dal dolore e che si fa memoria, testimonianza e coraggio civile rispecchiando cosi il modo in cui oggi i giovani e le istituzioni vogliono responsabilmente assumersi l'eredità morale di combattere il fenomeno mafioso.
Del cast fanno parte studenti dell'Ateneo e liceali e nel video sono presenti anche messaggi del sindaco Enzo Bianco e del rettore Giacomo Pignataro. L'iniziativa ha potuto contare sul supporto, oltre che del Comune e dell'Universita', della Consulta provinciale degli studenti, della Consulta comunale, dell'associazione Actea, del liceo scientifico Ettore Majorana di San Giovanni la Punta. Per ricordare il 22/mo anniversario della strage di Capaci, inoltre, in occasione della Giornata della legalità, l'emittente dell'Università, Radio Zammù trasmetterà domani dalle 10 alle 12 un programma di approfondimento giornalistico.