Volo Londra-Catania cancellato per maxi-nevicata, un passeggero: "Abbandonati senza sapere nulla"
Domenica scorsa l'aeroporto inglese di Luton è sprofondato nel caos a causa di una pesante nevicata che ha bloccato di fatto i voli per l'intera giornata.Gravi disagi per tutti i passeggeri in transito, compresi quelli per il capoluogo etneo, che denunciano l'assenza di comunicazioni da parte delle compagnie
Una nevicata imprevista, tra le più corpose degli ultimi anni, ha portato nel caos lo scalo inglese di Luton che, domenica scorsa, ha subito la cancellazione di molti voli e gravi ritardi. A farne le spese anche i passeggeri in transito verso Catania che, "dopo ore di attesa e mancanza di comunicazioni, sia dall'aeroporto che dalle compagnie", come denuncia un passeggero, sono stati costretti a trovare soluzioni alternative per tornare a casa. Pagando di tasca propria.
L'arrivo e il black out
"Avevamo il volo previsto per le 9.40 e siamo arrivati in aeroporto alle 8 - racconta un passeggero a CataniaToday - In quel momento stava iniziando a nevicare ma, ancora, non si era verificato alcun problema. Appena giunti alla zona ristorante vediamo che il nostro volo aveva subito un ritardo di venti minuti e quando eravamo in attesa dell'assegnazione del gate, è mancata improvvisamente la luce". Un disagio che, stando alle parole del passeggero, sarebbe stato risolto in pochi minuti dai generatori d'emergenza dell'aeroporto. "Veniamo quindi avvisati di recarci al gate numero 5 - continua - Un percorso che abbiamo fatto al buio totale, senza poter verificare orari e partenze nei monitor che erano ovviamente spenti".
"Siamo rimasti così per circa un'ora e mezza quando, intorno alle 11.30 è finalmente tornata la luce". "Nel frattempo le compagnie aeree hanno fatto sapere che il nostro volo era stato annullato intorno alle 11, chiarendo che avremmo potuto chiedere o il rimborso totale del biglietto o spostare il nostro volo a venerdì prossimo". Come racconta il testimone, ma anche diversi passeggeri diretti in altre città italiane, l'aeroporto ha effettivamente subito pesanti cancellazioni per molte destinazioni. Una situazione che, di fatto, avrebbe "creato una calca allucinante al desk della EasyJet, che è il vettore che viaggia principalmente verso l'Italia".
I ritardi nelle informazioni da parte della compagnia
"Intorno alle 14 riusciamo a parlare con un dipendente molto gentile che sostanzialmente ci ha suggerito di comprare un volo con un'altra compagnia, e così abbiamo fatto". "Noi abbiamo speso circa 180 euro a persona, per un volo dell'indomani diretto a Roma, ma c'è chi ha pagato anche 400 euro. Tuttavia - aggiunge - tra pernottamento a Luton, spostamenti con i bus, pernottamento a Roma e costo dei bagagli abbiamo speso all'incirca 350 euro a testa". Oltre al danno economico non indifferente però quello che, secondo il passeggero, ha pesato di più su tutta la vicenda è stato il disagio personale. "Non abbiamo avuto notizie da nessuno se non nel pomeriggio e, per tornare a casa, abbiamo dovuto risolvere la cosa con i nostri mezzi". "Capiamo le condizioni metereologiche - conclude - ma siamo convinti di aver subito un disservizio dall'aeroporto di Luton, in primis, e poi da parte delle compagnie che non ci hanno dato assistenza". Per questo motivo il passeggero è deciso a rivolgersi ad un avvocato per probabili azioni legali.
La risposta di EasyJet: "Pagheremo ogni ragionevole spesa"
Contattata dalla nostra redazione EasyJet ha ammesso le problematiche rilevate e ha spiegato come ha agito per poter contenere i danni. “EasyJet, come altre compagnie aree, ha subito interruzioni nella sua rete di voli dovute alle difficili condizioni climatiche in Regno Unito e nell'Europa del Nord - spiegano dagli uffici italiani a CataniaToday - La compagnia ha dovuto cancellare 124 voli e dirottarne 8 a causa della neve, i forti venti hanno anche causato restrizioni agli arrivi e alle partenze.EasyJet sta facendo tutto il possibile per minimizzare le inconvenienze per i passeggeri causate dalle interruzioni dei voli. Per i passeggeri che viaggiavano su voli che sono stati cancellati abbiamo proposto l'opzione di trasferire il loro volo gratuitamente o di ottenere un rimborso e procurato una sistemazione in albergo, comprensiva di pasti per chi ne avesse fatto richiesta. In ogni caso EasyJet pagherà ogni ragionevole spesa subita dai passeggeri".
"La sicurezza dei nostri passeggeri e della squadra è la più alta delle priorità della nostra compagnia. Tuttavia, per tutto ciò che non rientra nel nostro controllo ci piacerebbe scusarci, per ogni inconveniente provocato dalle condizioni climatiche. Infine - conclude la compagnia - consigliamo caldamente a tutti i passeggeri che devono viaggiare con noi nei prossimi giorni, di verificare lo stato del proprio volo sulla pagina www.easyjet.com/en/flight-tracker o sulla app di EasyJet.”