Una ricetta autunnale: risotto con caliceddi, castagne e funghi d'olio
Vi proponiamo una rivisitazione di un piatto povero della tradizione montanara: risotto con castagne, caliceddi e funghi d'olio
Se facessimo un salto indietro nel tempo, piombando in mezzo alla cucina di nostra nonna negli anni '50, probabilmente faticheremmo a trovare tra gli ingredienti del pranzo di Ognissanti la classica zucca all'americana. Ortaggio sicuramente presente nella cucina etnea, ma non certo caratterizzante. Vi proponiamo una rivisitazione di un piatto povero della tradizione montanara: risotto con castagne, caliceddi e funghi d'olio.
Preparazione:
Imbiondite uno spicchio d'aglio in padella, con olio d'oliva. Aggiungete i caliceddi a fiamma bassa ed a metà cottura aggiungete i funghi d'olio tagliati a pezzi grossi. Sfumate con un brodo vegetale non troppo "carico" e preparato a parte. Versate poi in padella le castagne già sbucciate e spellate, tagliate anch'esse. Lasciate cucinare il tutto per una ventina di minuti, senza far asciugare troppo l'acqua. Aggiungete il riso, cuocendolo in pentola o direttamente in padella, facendo attenzione a dosare le giuste quantià di brodo durante la cottura. Sul piatto un filo d'olio ed una manciata di parmigiano.