rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
CataniaToday

Rassegna Platamone Live: "Curri l’aria"

Giovedì 8 settembre al Cortile Platamone di Catania alle 21 “Curri l’aria” di Rocco Lombardo ed Elisa Di Dio, per la regia di Angelo Di Dio e Filippa Ilardo. Interpreti Elisa Di Dio, Nadia Trovato, Mario Incudine con le sue musiche dal vivo. Una produzione Compagnia dell’Arpa di Enna.

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday

La storia fatta dagli uomini è raccontata dalle donne in “Curri l’aria”, la pièce di Rocco Lombardo ed Elisa Di Dio, per la regia di Angelo Di Dio e Filippa Ilardo, prodotta dalla Compagnia dell’Arpa di Enna, in scena a Catania giovedì 8 settembre alle 21 presso il Cortile Platamone (Via Landolina), nell’ambito degli eventi del cartellone Platamone Live (ingresso Euro 8).

Nello spettacolo, ideato in occasione dei festeggiamenti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, le due protagoniste, interpretate da Elisa Di Dio e Nadia Trovato, raccontano l’impresa garibaldina in Sicilia dal punto di vista femminile, disincantato e realistico.

Si tratta di due donne molto diverse tra loro per cultura ed esperienza di vita: la cantante lirica Emilia Testa, che lascia la vita artistica per sposare l’uomo che ama, e la giornalista inglese Jessie White che al seguito dell’Eroe dei Due Mondi documenta l’impresa dei Mille e conduce inchieste sulla povertà e il degrado meridionale, in particolare, sulla condizione degli operai delle zolfare. A loro è affidata la narrazione di quei giorni in cui si respira l’eccitante aria della Rivoluzione, ma con il retrogusto amaro dei tempi futuri, non tralasciando i riferimenti alle attuali rivendicazioni dei popoli che sono la cronaca della nostra quotidianità.

Emilia e Jessie sono interpreti di tutto quel mondo femminile che ama e osanna Garibaldi: da Giuseppina Raimondi - la sposa ripudiata -, all’eroina catanese Beppa la Cannunera, all’amata Anita. Uno spettacolo ricco di atmosfere, grazie anche alle sonorità delle composizioni di Mario Incudine, eseguite dal vivo dallo stesso musicista insieme a Antonio Vasta (fisarmonica, organetto e zampogna “a paru”), Antonio Putzu (flauti etnici e popolari) e Francesca Incudine (voce, tamburi a cornice e percussioni). I costumi sono di Luca Manuli; direzione artistica, Sebastiano Gesù; direttore di scena, Sabrina Sproviero; macchinisti di scena Salvatore Bellanti e Paolo La Monica; organizzazione Aurora Tilaro; foto di scena Maria Catalano.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rassegna Platamone Live: "Curri l’aria"

CataniaToday è in caricamento