rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Economia

Amt: in arrivo 100 assunzioni di autisti e 47 nuovi autobus

Con la trasformazione della struttura amministrativa dell'Amt, da azienda municipalizzata a società per azioni, sono previsti per la città di Catania cambiamenti positivi

Con la trasformazione della struttura amministrativa dell’Amt, da azienda municipalizzata a società per azioni, sono previsti per la città di Catania notevoli cambiamenti: 47 nuovi autobus, l’evoluzione dell’organico con assunzione degli autisti, una nuova gestione dei parcheggi, la contrazione al minimo dei costi di gestione (materie prime, personale, servizi), completamento della nuova rimessa, nuove paline informative e pensiline. Questo, in buona sostanza, il programma delle azioni di sviluppo per il 2011 dell’Amt.

Il cambiamento, della struttura amministrativa dell'azienda di trasporti catanese, è stata voluta nei mesi scorsi dalla giunta Stancanelli per migliorare il rapporto con l’utenza e più in generale con la mobilità cittadina e metropolitana. “la nuova azienda, Amt, col nuovo personale e i nuovi mezzi diventa un elemento centrale del Piano Generale del Traffico Urbano”. Dichiara il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli a commento delle due sedute consecutive dell’assemblea cittadina che hanno dato il via libera agli strumenti di programmazione finanziaria dell’Amt.

Ringrazio il consiglio e in particolar modo la maggioranza – ha aggiunto Stancanelli - poiché con la rapida approvazione di questi due atti propedeutici, il consiglio si proietta verso l’esame del bilancio di previsione per il Comune e degli altri importanti appuntamenti da esitare celermente nell’interesse esclusivo della città”.

In dettaglio il bilancio di previsione Amt prevede un volume complessivo di risorse in pareggio di circa 66 milioni di euro. E’ previsto inoltre il mantenimento dell’attuale piano tariffario, visto che la differenza di 0,30 centesimi di euro tra l’attuale prezzo del biglietto ordinario è un onere di cui si fa carico il Comune al fine di favorire l’utilizzo del mezzo pubblico.

Il presidente dell’Amt, Roberto Sanfilippo, ha annunciato anche per conto del sindaco Stancanelli che “dal prossimo 26 luglio s’inizieranno le visite mediche per l’assunzione dei primi cento autisti che entreranno in servizio non appena saranno completate le pratiche burocratiche e resa operativa la nuova rete di esercizio, che prevede 220 autobus che circolino in città a fronte degli attuali 150”.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amt: in arrivo 100 assunzioni di autisti e 47 nuovi autobus

CataniaToday è in caricamento