Usa-Catania: scambio formativo in memoria di Steve Jobs
Una delegazione formata da quattro giovani laureandi in discipline tecnologico-scientifiche delle migliori università americane, selezionati da Niaf (The National Italian American Foundation), ha scelto la Sicilia
Una delegazione formata da quattro giovani laureandi in discipline tecnologico-scientifiche delle migliori università americane, selezionati da Niaf (The National Italian American Foundation), ha scelto la Sicilia come tappa di studio-formazione. Qui, visiterà le principali eccellenze della ricerca e dello sviluppo tecnologico.
Si tratta di un’iniziativa dedicata anche alla memoria di Steve Jobs, il creatore di Apple, recentemente scomparso, promosso dal ministero degli Esteri (rappresentato da Sebastiana Andolina) e dal Niaf (rappresentata da Paolo marengo), in collaborazione col Centro Studi EuroMediterraneo presieduto da Gerlando Pinzarrone.
L’obiettivo dell’accordo tra Ministero e Niaf è lo scambio di conoscenze e informazioni nel settore dello sviluppo tecnologico- industriale tra Italia e Usa.