rotate-mobile
Martedì, 7 Febbraio 2023
Nuvoloso o molto nuvoloso
Accedi

Economia

reddito di cittadinanza bonus regione siciliana confindustria caro bollette
Caro bollette, dalla Regione 22 milioni per Comuni ed ex Province
Economia

Caro bollette, dalla Regione 22 milioni per Comuni ed ex Province

"L'emergenza legata al caro bollette - dice Schifani - sta affliggendo anche gli enti locali siciliani, per questo abbiamo ritenuto di dover intervenire"

il 26 novembre del 2022
Norma "straccia bollo", in Sicilia fino al 30 novembre pagamenti arretrati senza sanzioni e interessi
Economia

Norma "straccia bollo", in Sicilia fino al 30 novembre pagamenti arretrati senza sanzioni e interessi

A ricordarlo l’assessorato dell’Economia della Regione Siciliana, nell’ambito delle agevolazioni introdotte dalla legge regionale n.16 dello scorso agosto

il 23 novembre del 2022
La Regione cofinanzia altre 18 produzioni cinematografiche
Cronaca

La Regione cofinanzia altre 18 produzioni cinematografiche

Ad essere stati ammessi sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio

il 23 novembre del 2022
L'arancia rossa di Sicilia nella top 5 dei prodotti ortofrutticoli più apprezzati in Italia
Economia

L'arancia rossa di Sicilia nella top 5 dei prodotti ortofrutticoli più apprezzati in Italia

E' stato presentato a Roma il XX rapporto Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP- IGP - STG

il 23 novembre del 2022
Confindustria, l'appello di Biriaco: "Interventi mirati alle Pmi esportatrici leader del Made in Sicily"
Economia

Confindustria, l'appello di Biriaco: "Interventi mirati alle Pmi esportatrici leader del Made in Sicily"

Lo chiede il presidente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, sollecitando una politica di aiuti ad hoc per le imprese leader del made in Sicily nel mondo, che sono riuscite a resistere nella fase pandemica ma che ora necessitano di ossigeno finanziario per continuare a competere nei mercati

il 22 novembre del 2022
Reddito di cittadinanza, ipotesi stop totale dopo un anno e mezzo: cosa succede nel 2023
Economia

Reddito di cittadinanza, ipotesi stop totale dopo un anno e mezzo: cosa succede nel 2023

Allo studio l'ipotesi di togliere il sussidio a tutti i cosiddetti "occupabili" allo scadere del diciottesimo mese di assegno. Calderone, ministra del Lavoro, contraria a operazioni radicali, chiede una moratoria fino al 30 settembre. Ma Fratelli d'Italia vuole di più

il 21 novembre del 2022
Gli aumenti sull'assegno unico dal 2023 e l'ipotesi del quoziente familiare
Economia

Gli aumenti sull'assegno unico dal 2023 e l'ipotesi del quoziente familiare

Il governo vuole premiare le famiglie numerose e studia una rimodulazione degli importi. Intanto da gennaio scatta l'adeguamento automatico all'inflazione

il 18 novembre del 2022
Arancia Rossa di Sicilia, Diana: "Sulla riforma europea delle IG dobbiamo giocare una partita all’attacco"
Economia

Arancia Rossa di Sicilia, Diana: "Sulla riforma europea delle IG dobbiamo giocare una partita all’attacco"

La riforma europea delle indicazioni geografiche tipiche è alle porte, si tratta di un progetto che riclassificherà 3.400 prodotti di qualità con un fatturato di 75 miliardi. Il presidente del Consorzio Gerardo Diana: "Dobbiamo essere presenti per ottenere risultati concreti"

il 17 novembre del 2022
Vola l'export della provincia di Catania: oltre un miliardo nel primo semestre 2022
Economia

Vola l'export della provincia di Catania: oltre un miliardo nel primo semestre 2022

Questi i dati emersi oggi nel corso del workshop “Sace per la Sicilia: Export e Green” svoltosi a Catania nella sede di Confindustria

il 15 novembre del 2022
Agricoltura, workshop sulla Riforma europea del sistema delle indicazioni geografiche
Economia

Agricoltura, workshop sulla Riforma europea del sistema delle indicazioni geografiche

Per discutere di un provvedimento decisivo per l’agricoltura del futuro, il consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp ha invitato a Catania i maggiori esperti del settore

il 14 novembre del 2022
Come cambia il reddito di cittadinanza dal 1º gennaio 2023: la nuova ipotesi con limite d'età
Economia

Come cambia il reddito di cittadinanza dal 1º gennaio 2023: la nuova ipotesi con limite d'età

Le indiscrezioni su come potrebbe essere modificato il sussidio. Fratelli d'Italia e Lega sono le più attive: perché si torna a parlare dell'età anagrafica dei percettori

il 14 novembre del 2022
Problemi ambientali, ecco la soluzione per eliminare le bottiglie di plastica
Economia

Problemi ambientali, ecco la soluzione per eliminare le bottiglie di plastica

L'eliminazione delle bottiglie di plastica è uno dei metodi più concreti per far fronte alle odierne questioni ambientali. Ogni persona può contribuire al raggiungimento di "un mondo più green" mediante l'utilizzo di depuratori d'acqua domestici

il 9 novembre del 2022
Vertice tra Confindustria Catania e Codacons per studiare misure di contrasto all’emergenza energia
Economia

Vertice tra Confindustria Catania e Codacons per studiare misure di contrasto all’emergenza energia

I presidenti delle due associazioni hanno concordato un incontro nel corso del quale sarà elaborato un pacchetto di misure da portare all’attenzione del nuovo Governo

il 7 novembre del 2022
Il reddito di cittadinanza cancellato dopo un solo rifiuto del lavoro
Economia

Il reddito di cittadinanza cancellato dopo un solo rifiuto del lavoro

Il viceministro al lavoro, Claudio Durigon, assicura che il sostegno non verrà eliminato. "Va però rivisto": l'intenzione è di mantenerlo per i soggetti che non sono nella condizione di lavorare e modificarlo per chi invece risulta "occupabile"

il 7 novembre del 2022
Sul prezzo del carburante pesa l'incognita del taglio delle accise: cosa accadrà dopo il 18 novembre?
Cronaca

Sul prezzo del carburante pesa l'incognita del taglio delle accise: cosa accadrà dopo il 18 novembre?

Ivan Calabrese, presidente provinciale di Figisc-Confcommercio, ha analizzato la situazione attuale, soffermandosi anche su una proiezione futura e sui possibili ulteriori provvedimenti per il contenimento dei costi

il 5 novembre del 2022
"Cooperare insieme", la risposta di Coop ai nuovi bisogni del territorio siciliano
Economia

"Cooperare insieme", la risposta di Coop ai nuovi bisogni del territorio siciliano

Al via l’iniziativa che andrà a sostenere progetti e attività sul territorio. Le domande vanno inviate entro domenica 13 novembre

il 4 novembre del 2022
Superbonus 2023: come cambia con il governo Meloni
Economia

Superbonus 2023: come cambia con il governo Meloni

Si dovrebbe abbassare la percentuale del contributo statale. L'esecutivo al lavoro per una "manutenzione" del meccanismo degli sconti edilizi per i condomini, che dovrebbero rimanere disponibili anche per le abitazioni unifamiliari, per quest'ultime però con un limite di reddito calcolato in modo inedito

il 4 novembre del 2022
A Catania inflazione record, l'allarme di Cisl: "Una stangata soprattutto per pensionati e famiglie monoreddito"
Economia

A Catania inflazione record, l'allarme di Cisl: "Una stangata soprattutto per pensionati e famiglie monoreddito"

Lo ha sottolineato Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl catanese, introducendo i lavori dell’esecutivo provinciale del sindacato che si è svolto lo scorso lunedì, alla presenza di tutti i segretari delle federazioni dei lavoratori, dei responsabili dei vari comuni e con Sebastiano Cappuccio, segretario generale della Cisl Sicilia

il 2 novembre del 2022
Pensioni, tutti gli aumenti di novembre
Economia

Pensioni, tutti gli aumenti di novembre

I cedolini in pagamento a partire da mercoledì 2 novembre contengono diverse "sorprese": dalla rivalutazione al bonus 150 euro, l'indennità una tantum prevista dal Decreto aiuti ter

l' 1 novembre del 2022
Chi rischia di perdere il reddito di cittadinanza
Economia

Chi rischia di perdere il reddito di cittadinanza

Dei quasi 920mila indirizzati ai servizi per il lavoro, 86mila sono esonerati e altri 173mila risultano occupati. Più di 660mila persone potrebbero perdere il sostegno economico

l' 1 novembre del 2022
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Economia

Nuovi cartelli e nuova app: cosa farà il governo Meloni per i prezzi di benzina e diesel

2.
Economia

Trasporto pubblico, dalla Regione 45 milioni alle aziende siciliane

3.
Economia

Perché il prezzo di benzina e diesel può aumentare da domenica 5 febbraio

4.
Progetti europei

AccelerAction: progetto Ue per valorizzare acceleratori d’impresa e creare ecosistemi d’innovazione

5.
Economia

Stm continua a crescere, Pappalardo (Fismic): "Ora investimenti e retribuzioni più alte"

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2011-2023 - CataniaToday Supplemento al plurisettimanale telematico PalermoToday reg. al Tribunale di Roma n. 272/2013. P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Catania
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Catania
  • Acireale
  • Civita
  • Cappuccini
  • Via Umberto
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
CataniaToday è in caricamento