'Znort 2016' con Ursula Rucker allo Zo Centro Culture Contemporanee
Domenica 10 aprile 2016, a partire dalle ore 21.15, prezzo lo Zo Centro Culture Contemporanee, avrà luogo l'esibizione di Ursula Rucker insieme a Mirko Signorile al pianoforte e Marco Messina dei 99 Posse come 'live electronics'. Ursula Rucker parla senza mezzi termini, esprimendo vari personali punti di vista e verità con una precisione che taglia l'acciaio. Ursula Rucker è poesia pura, sensualità e critica sociale pungente, fondendo in maniera originale hip hop, funk e ritmi rarefatti. Prendendo a calci i luoghi comuni su qualsiasi argomento dalla condizione femminile alla schiavitù, all'amore, al sessismo, politica e altro, Ursula Rucker ridefinisce lo stile musicale della black poetry con la sua tipica urgenza socio-politica e la sua dolcezza nel "cantare parlando". Le sue storie ritmiche di lotta e sofferenza hanno un carattere confidenziale, non sono mai prediche. Ursula Rucker ha scioccato le platee internazionali da Tokyo a Città del Capo accanto a gente come Gill Scott-Heron, Mos Def, Macy Gray e la grande Nina Simone. Il suo album di debutto è "Supa Sista" su K7 label nel 2001. Segue "Silver and Lead" nel 2003 con l'apporto di vari produttori. Il terzo album è "Ma'at Mama", sempre su K7 nel 2006. A fine 2008 è il momento di "Ruckus Soundsysdom", realizzato con un team di geniali produttori fra cui King Britt e Rich Medina. Nel 2011 è uscito l'album "She Said". Nel 2016 ha collaborato con il pianista pugliese Mirko Signorile e Marco Messina dei 99 POSSE per il brano “Breathing”, che anticipa il loro disco elettro-jazz “Banaba“, in prossima uscita nella primavera 2016 per Auand Records. Costo del biglietto 12 euro, ridotto 10 euro. Per informazioni sui biglietti cliccare sul seguente link.