Tornato ad Argenta dopo la Grande Guerra, don Giovanni Minzoni tenta di riorganizzare la vita sociale e culturale della comunità, cercando di aggregare nel vecchio ricreatorio i ragazzi dispersi nelle campagne. I socialisti, capeggiati da Natale Gaiba, assessore comunale, dimostrano apertamente il loro disprezzo nei confronti della chiesa e di quel prete. Ma quando i rapporti sembrano prendere la piega della comprensione e della collaborazione, un�altra forza politica, moderna e inaspettata, fa il suo ingresso nella storia e in quel piccolo paese emiliano. Augusto Maran, insegnante rancoroso, tornato anch'egli dalla guerra, sente che è il momento giusto per portare il potere locale in proprio favore, a costo di compiere anche atti violenti. Il fascismo sta prendendo piede nelle città e nella campagne di tutta Italia, e anche ad Argenta iniziano i primi tumulti, le prime aggressioni, le quali sfociano nell'uccisione di Natale Gaiba. La gente del paese, persa ogni speranza, si aggrappa così alla figura di don Giovanni Minzoni, ultimo uomo "giusto" rimasto in paese, l'unico che potrebbe arginare la forza distruttiva di quella gente in camicia nera. Il parroco risponde a quegli atti vili con la creazione delle prime cooperative femminili e con la costruzione di un teatro per ragazzi. Il fascismo, d'altro canto, cerca di portare dalla propria parte don Minzoni, offrendogli la possibilità di diventare cappellano della milizia. L'animo puro e intransigente ai ricatti e alle minacce del prete, porterà Augusto Maran e la sua banda ad un finale violento, inaspettato ma forse già scritto. L'uccisione di don Giovanni Minzoni il 23 agosto del 1923 non solo smosse le coscienze degli uomini dell'epoca, ma come un fantasma continuò ad agitare l'Italia per decenni.
scheda film
Anno:
2019
Durata:
100
Genere:
Drammatico
Regia:
Marco Cassini
Paese di produzione:
Italia
Attori
Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci, Pio Stellaccio, Jordi Montenegro, Davide Paganini, Antonia Renzella, Igor Mattei, Rosario Petíx, Giulio Cristini, Armando De Ceccon, Luca Basile, Beatrice Bianchi, Pietro Bovi, Andrea Piccolo, Gianluca Spanò
Film popolari

Assassinio a Venezia

I Mercen4ri - Expendables

