Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Ursino Buskers, Fabri Fibra LIVE, Festa dei gelsomini
Tantissimi gli appuntamenti di questo week-end, ma su tutti spicca la 4 giorni dedicata agli artisti di strada che si terrà a Catania. Da non perdere anche Fabri Fibra all'Afrobar.
1. . Ursino Buskers 2018 - Festival Internazionale di Arti di Strada Museo Civico Castello Ursino. URSINO BUSKERS 2018 sta per approdare a Catania. 15mila metri quadrati interamente chiusi al traffico pieni di luci, arti e magia. 8 aree di spettacolo tematiche. 1 parata per il centro storico con tutti gli artisti #UBF2018 (il 20 settembre). 40 (e più) Compagnie e Artisti provenienti da tutto il mondo. 50 e più Spettacoli gratuiti al giorno. La Magia del Cambiamento torna a compiersi: il 21, 22 e 23 Settembre 2018 tra le storiche strade e le meravigliose piazze del Quartiere del
2. Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo. XXI Edizione festa della vendemmia dal 21 al 23 Settembre presso il Comune di Piedimonte Etneo. Venite a scoprire le antiche tradizioni,la rievocazione della pigiatina dell'uva, i giochi di un tempo come il palio delle botti. Partecipate alla "Festa abballu Siciliana" ed ammirate le esibizioni dei gruppi folkloristici. Oltre all'esposizione di stand con prodotti tipici locali, artigianato e tanto da scoprire.
3. . Il Piano segreto dei Benedettini Venerdì 21 settembre sarà svelato “Il Piano segreto dei Benedettini” un intrigante spazio verrà aperto al pubblico per raccontare l’antica storia dei monaci che abitavano sulla collina di Montevergine. L’ intrigante viaggio nel tempo si snoda all’interno del complesso edificato a partire dal 1558 dall’ordine dei Benedettini di Catania. Il percorso svela anfratti, cunicoli, stanze e gallerie che conservano ancora oggi le tracce del terremoto del 1693 e quelle di una vita monastica dimenticata, ricoperta dalle macerie della calamità naturale che cambia l’aspetto della città, del Monastero e della quotidianità benedettina.
4. . 'La Ginestra sul cortile' al Radicepura Quest’anno a Radicepura settembre è sotto il segno della letteratura. Fondazione Radicepura e Leggo Presente Indicativo inaugurano la I edizione de “La Ginestra sul Cortile”, rassegna letteraria sul giallo, sul noir, intrighi di altro genere (come le serie tv). Tre domeniche di settembre con i migliori autori e sceneggiatori italiani per una chiacchierata letteraria nella splendida cornice del giardino mediterraneo di Radicepura.
5. . 'Mafia pride' alle Ciminiere di Salvo Giorgio. Regia Giampaolo Romania con Anita Indigeno, Carla Cintolo, Leandra Gurrieri, Lella Lombardo, Milena Torrisi, Giuseppina Vivera. Produzione Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Spazio Naselli. Si può sorridere di una verità atroce come la feroce e squallida realtà della mafia? La risposta è sì, se consideriamo che certe verità sono assurde e grottesche di per sé, senza bisogno di aggiungere nessun altro ingrediente rispetto a quelli forniti, purtroppo, dalla Storia: rituali pseudo-sacri d’iniziazione, codici incoerenti, “preti d’onore”, “pentiti”. Spettacolo 'Mafia Pride'
6. Arte 101 - Marina Abramovic. Questo primo evento sarà dedicato a Marina Abramovic. Potrete vedere i tratti fondamentali della sua ricerca artistica, con il contributo di proiezioni video. Ingresso gratuito su prenotazione venerdì 21 settembre 2018 a partire dalle ore 20.30 - Duediquadri Atelier.
7. . 'Martin Romero Trio' LIVE al Lettera 82 Appuntamento mensile con la musica sudamericana e le hit internazionali interpretate da Martin Romero (voce), Giuseppe Minutolo (chitarra) e Mario Alberto Indaco (chitarra). Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 21 presso Lettera 82 Pub Piazza dell'Indirizzo 11/14 - zona pescheria - Catania. Ingresso libero.
8. Fabri Fibra at Afrobar. Sabato 22 settembre 2018, a partire dalle ore 22.00, appuntamento all'Afrobar di Catania con lo show di Fabri Fibra. A seguire ancora tanta musica e tanto divertimento.
9. Mostra 'La Sicilia nelle figurine Liebig'. OZ Galleria d’Arte presenta “Liebig, la Sicilia e le figurine”, a cura di Domenico Lombardo e Luca Lombardo, esposizione dedicata al celebre “gadget illustrato” che dal 1873 fino al 1965 ha accompagnato i prodotti dell’azienda produttrice di estratti di carne. Una collezione costruita selezionando, tra gli oltre settemila esemplari, divisi tra le numerose edizioni nazionali, le serie ispirate alla Sicilia.
10. . Carnevale di Misterbianco - Sfilata di fine estate Si è messa in moto, dopo le ferie estive, la macchina per organizzare la sfilata di fine estate del carnevale dai “Costumi più belli di Sicilia”. Saranno 120 i costumi che sfileranno per il centro storico il prossimo 22 settembre in rappresentanza delle sei associazioni che hanno preso parte all’edizione del carnevale 2018.
11. . 'Festa dei Gelsomini' Per il sesto anno consecutivo ritorna uno degli eventi più attesi dagli amanti del giardinaggio, dell'artigianato, della vita all'aria aperta e soprattutto dei gelsomini. Ingresso gratuito.
12. . Giornata Nazionale del veicolo d'epoca Il 23 settembre 2018 in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca indetta dall'Automotoclub Storico Italiano, l'Associazione Siciliana MotoVeicoli Storici organizza una esposizione di moto, sidecar e auto d'epoca dal 1910 al 1992 ad Acireale in Piazza Duomo dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
13.. Maestro Brigantony al FilenzIl Maestro Brigantony, domenica 23 settembre, vi aspetta al Filenz - l'Isola di Land a #Catania. Tante le eccellenze siciliane conosciute ed apprezzate in tutto il mondo, tra cui il Maestro Brigantony. I pezzi del Maestro raccontano la #Sicilia visitata in massa da stranieri, soprattutto negli anni 80, facendo riferimenti alla città di Taormina, la meta più ambita all’epoca. Ingresso libero.
14. . Showcooking con Daniele Persegani Stosa Store Catania con uno showcooking di Daniele Persegani in collaborazione con Electrolux. Lo chef de “La Prova del Cuoco” preparerà due gustosissime ricette su una cucina Stosa, allestita con elettrodomestici Electrolux. Finger food e dj set per i presenti. Domenica 23 settembre ore 18.00 Via Gabriele D'Annunzio 39. Ingresso Libero. Stosa Cucine inaugura lo
15. Ursino Jazz Festival. Il Jazz festival si svolgerà presso la Corte del Museo Civico di Castello Ursino. Il programma: 21/09 Hara Grace Jazz 4et.