Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Popup(mix)Market, Lungomare Liberato, Catania Film Fest, Sagra della Ricotta
Tantissimi gli appuntamenti da non perdere questo week-end tra Catania e provincia: Lungomare Liberato ad Ognina, PopuMarket in Via Dusmet, Catania Film Fest e la Sagra della Ricotta a Vizzini fino al 25 aprile.
1. . Radicepura Garden Festival a Giarre Il 21 aprile apre a Giarre (CT) in Sicilia la prima edizione del Garden Festival del Mediterraneo, promosso dalla Fondazione Radicepura. Il festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo, che vede coinvolti giovani designer, istituzioni, imprese, grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura.
2. 'Monastero Oscuru' al Monastero dei Benedettini.Venerdì 21 aprile 2017 con Monastero Oscuru, un nuovo percorso serale si sommerà ai tour guidati che dal 2010 si svolgono regolarmente ai Benedettini (“Luci e Ombre al Monastero” e “Il Piano segreto dei Benedettini”). L’appuntamento, nato in seno al team dei servizi educativi di Officine Culturali, è inserito nel programma generale [1977 – 2017 Gli uomini e la fabbrica] destinata a celebrare il 40° anno dalla donazione del Monastero.
3. . Catania Film Fest - Gold Elephant WorldCateno Piazza, Daniele Urciuolo, Enrico Sortino, Emanuele Rauco. ORARI: Merc.19aprile: ore 20.30. Giov.20aprile: ore 18.30 e ore 20.30. Ven.21aprile: ore 9.30 (borghetto europa); 18.30 e ore 20.30. Sab.22aprile: ore 16.30, ore 17.15, ore 18 e ore 20.30. FESTIVAL DEL CINEMA DI CATANIA, sesta edizione. Dal 19 al 22 aprile 2017, presso la Multisala Lo Po, Catania. Con
4. . In littorina con 'Storie sotto il Vulcano'Venerdì 21 aprile 2017 #StorieSottoilVulcano festeggia la giornata mondiale del libro in littorina con #ILMAGGIODEILIBRI. Il viaggio in littorina è per i ragazzi un modo di percepire direttamente – con i suoi profumi, colori e suoni – il territorio in cui vivono. Occasione per vivere un’esperienza che resti impressa nella loro memoria e possa essere approfondita anche attraverso la lettura e la scrittura. Raduno e saluti presso Stazione Catania Borgo ore 8:00.
5. Spettacolo d'improvvisazione teatrale al 'Teatroimpulso'. Dal 21 al 23 aprile Teatroimpulso torna in scena con l’improvvisazione teatrale. Il nuovo format è basato sui giochi in scatola. La plancia è quella del classico gioco dell’oca, le pedine avanzano con il lancio dei dadi e gli attori vengono chiamati a superare delle prove e a inventare storie sul momento. Li vedremo impegnati nei giochi: Scarabeo, Puzzle, Taboo, Dixit, Mastermind, Monopoly, Story cubes, Forza 4 e Cluedo. I suggerimenti del pubblico serviranno, come al solito, da ispirazione.
6. Giorgio Montanini - 'Per quello che vale' allo Zo Centro Culture Contemporanee. Appuntamento il 21 aprile 2017 allo Zo Centro Culture Contemporanee a partire dalle ore 21.00. "Per quello che vale…" è un titolo che lambisce appena il contenuto dei temi in esso affrontati. "Per quello che vale…" rappresenta molto di più: una riflessione. Una riflessione che l'artista fa sull'effettiva funzione della sua esibizione e del ruolo che un comico ricopre in una società. In questo caso, il titolo mette in guardia lo spettatore da ciò che andrà ad ascoltare. Un comico satirico non dovrebbe mai salire sul piedistallo, non dovrebbe pontificare e, soprattutto, sentirsi migliore di quello che denuncia.
7. . Luca Madonia LIVE+Roy Paci Dj Set al MA Catania#TrinacriaBeatBox e all'elettronica della #NoiaRoom, per una extra-date tutta siciliana. Il MA Catania e Matrioska live&clubbing ospitano Luca Madonia (live), che in anteprima assoluta presenterà il suo nuovo album "Il nostro tempo". A seguire super clubbing, con Roy Paci guest dj set, insieme al set pop-indie-rock del
8. Mimì Sterrantino&Gli accusati LIVE al Gammazita. "La ricerca del Blues" è l'ultimo lavoro discografico del cantautore messinese Mimì Sterrantino e della sua band Gli Accusati. Un omaggio all'immenso lavoro di ricerca del musicologo Alan Lomax e del padre John; rivisitando le vecchie registrazioni ai pionieri del Blues o a carcerati dei penitenziari del Mississippi o della Louisiana degli anni '30, '40 e '50.
9. POPUP(mix)MARKET creative+food.#panzaeprisenza. Mission: "Coloriamo Via Dusmet". POPUP(mix)MARKET // creative + food. Sabato 22 Aprile 2017 | 18.00-01.00. Domenica 23 Aprile 2017 | 10.30-23.00. Il 22 e 23 aprile 2017, approda POPUP(mix)MARKET, due giorni dove l’unico street Food Market siciliano incontra il creative market (pop-olare), per una super edizione
10. Passeggiata naturalistica 'Delle ceneri e dell'amore'. Delle CENERI e dell’AMORE - passeggiata naturalistica - è una creazione collettiva nata dal lavoro di sei giovani performer siciliani selezionati per dar vita al progetto NATURA SONORIS, del quale questa performance costituisce l’evento culminante. Lo spettacolo viene proposto nella formula itinerante fra i sentieri del Parco del Monte Serra a Viagrande.
11. 'Il Festone - Nicola Spedalieri People' allo Zo Centro Culture Contemporanee. Sabato 22 aprile 2017, a partire dalle ore 21.00, presso lo Zo Centro Culture Contemporanee, avrà luogo la serata dal titolo 'Il Festone - Nicola Spedalieri People'. Tutti insieme, al ritmo della musica '80-'90, per rieleggere la Miss e Mister Spedalieri, dj set e live spedalieroti e non, raccogliere fondi da destinare a qualcosa di "utile" per la nostra scuola, per ballare, cantare e divertirsi, come in ogni baccanale che si rispetti. Ingresso 5 euro.
12. MECNA LIVE al Barbara Disco Lab. Domenica 23 aprile 2017, a partire dalle ore 21.00, presso il Barbara Disco Lab di Catania, avrà luogo l'esibizione LIVE di Mecna, che presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo 'Lungomare Paranoia'.
13. 'Lungomare liberato' il 23 aprile. Dopo lo straordinario successo delle ultime edizioni, la strada del Lungomare, tornerà ad essere pienamente fruibile da pedoni e ciclisti per poter passeggiare e pedalare senza smog e rumori del traffico. La seconda edizione del Lungomare Liberato di Aprile si terrà domenica 23, dalle ore 10 alle ore 20 (orario di chiusura ancora da confermare). L'asfalto in alcuni punti della strada è stato appena rifatto, questo agevolerà la fruibilità della strada soprattutto per ciclisti e pattinatori.
14. Ciuri Ciuri all'Ostello. Domenica 23 aprile 2017, a partire dalle ore 12.00, presso l'Ostello di Piazza Currò, andrà in scena l'evento dal titolo 'Ciuri Ciuri'. 12 ore non stop con musica by Salvo Borrelli, food and drinks. Ingresso libero. Menù speciale per pranzo a partire dalle ore 12.30, pizzeria, piatto bimbi ed anche uno spazio vegano.
15. . Sagra della Ricotta a Vizzini dal 23 al 25 aprile Tadizionale Sagra della Ricotta e del Formaggio a Vizzini (CT) il 23, 24 e 25 aprile 2017. La "Festa dei Sapori e dei Saperi nelle terre del Verga" è un evento ricco di folklore, gastronomia e spettacoli, ma i protagonisti assoluti saranno, come sempre, ricotta e formaggi. La manifestazione divenuta ormai Festa dei Sapori e Saperi celebra la sua 43° Edizione in una nuova cornice che valorizza tradizioni fokloristiche, artigianali e gastronomiche.
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini