Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Expo Pistacchio, Lungomare Liberato, A' scacciata per il cancro
Primo week-end di ottobre caratterizzato dalla due giorni conclusiva della Sagra del pistacchio di Bronte. Ad Ognina invece spazio al 'Lungomare liberato'.
1. . Expo del Pistacchio di Bronte - XXIX Sagra Expo del Pistacchio D.O.P. di Bronte dal 28 al 30 Settembre e dal 5 al 7 Ottobre 2018. Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la tradizionale sagra dell’oro verde di Bronte. La Sagra, giunta alla sua XXIX edizione, lascia spazio non solo ai palati e agli amanti del gusto, ma anche agli artisti che si incontreranno lungo il Corso Umberto e nel centro storico della cittadina.
2.
. Presentazione del libro 'Libera per tutti'
Presenta Erica Donzella.
Simone Rausi è nato a Catania nel 1986. Lavora come copywriter e da oltre dieci anni si occupa di scrittura. Ha creato testi per giornali, blog, radio e tv.
3. . Prospettive - Film che raccontano la città Dal 4 al 7 ottobre 2018 Trame di Quartiere organizzerà "PROSPETTIVE - film che raccontano le città", una rassegna cinematografica nel quartiere di San Berillo a Catania. Il progetto è promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La regista Maria Arena è la direttrice artistica della rassegna affiancata da Massimo Finistrella che è il direttore organizzativo.
4. . '68 punto e basta' al Teatro Stabile Altrove 2018 - Rassegna itinerante di nuova drammaturgia presenta 68 PUNTO E BASTA. "68 punto e basta" è uno spettacolo itinerante: il pubblico potrà scegliere fra 4 percorsi proposti: 1) UNIVERSITÀ 2) POLITICA 3) LAVORO 4) SOCIETÀ & COSTUME. Tutti e quattro i percorsi si svolgono contemporaneamente; è possibile vedere solo un percorso a sera; le scene contenute nello spettacolo sono interamente scritte dalla compagnia.
5. Classica & Dintorni al Castello Ursino. Sabato 6 ottobre IL GIARDINO D’ARCADIA Giuseppina Ledda – traversiere Antonello Dorigo– controtenore Fabio Catania – viola da gamba Pierluigi Morelli – clavicembalo. Musiche di Porpora, Porsile, Mancini, Hasse.
6. . Drama Sound City - Stalker teatro DRAMA SOUND CITY. STALKER TEATRO & OZMOTIC. "Drama Sound City" è un progetto della compagnia Stalker Teatro in collaborazione con i musicisti di OZMOTIC. “Drama sound city” nasce dalla ricerca e dalla sperimentazione condotta dai musicisti di OZMOTIC insieme ai performer di Stalker Teatro con la regia di Gabriele Boccacini, partendo dalle suggestioni raccolte nel quartiere periferico de LeVallette, a Torino, dove hanno sede le O?cine Caos.
7. Catania tra misteri e leggende by night. Il tour tra misteri, simboli e leggende di Catania di notte. Passeggerete tra statue, monumenti, palazzi e storia, raccontandovene aspetti esoterici, leggende, simboli, nonchè avvenimenti storici. Le tappe principali dell'itinerario comprenderanno Piazza Stesicoro, il portale della Chiesa di Sant'Agata al Carcere, la Statua di Bellini, Piazza Università, Piazza Duomo ed il suo “ Liotru”, per finire in tarda serata nel "tenebroso" Castello Ursino.
8. SwAperitivo. E’ ora di cambio stagione e Four Points by Sheraton Catania vi propone, sabato 6 ottobre, un aperitivo nell’orto all’insegna dello shopping sostenibile. Gli indumenti e gli accessori obsoleti o inutilizzati nel vostro armadio vi stanno fissando inesorabilmente in attesa di sapere il loro destino? Ecco le tre alternative: • Beneficenza • Cassonetto degli indumenti usati • Partecipare ad uno Swap.
9. 'La vita è semplice' alla Tenuta Santa Tecla. 5/6/7 Ottobre 2018 Tenuta Santa Tec?a - Acireale (CT). "La vita è semplice" Seminario residenziale pratico -esperenziale di cucina macromediterranea e tecniche naturali per il benessere del corpo.
10. . Masterpiece LIVE al Lettera 82 I Masterpiece tornano al Lettera 82 per fare festa tutti insieme! Un viaggio fra i must della musica pop, dance, reggae con Marco Genovese, Antonio Maglia, Emanuele Rigido, Peppe Amato e Alfio Maglia. Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 21:30 in piazza dell'Indirizzo 11/14, zona pescheria - Catania. Ingresso libero.
11. . Mostra di Alberto Casiraghy al Credito Siciliano Mostra prodotta e organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. Non è semplice sintetizzare 36 anni di attività e un catalogo di oltre 10.000 edizioni Pulcinoelefante. La mostra realizzata nel corso del 2018, prima a Milano e ora ad Acireale (senza dimenticare l’installazione di oltre cento librini che volteggiano da giugno nelle vetrine della sede centrale palermitana del Credito Siciliano di via Libertà), si pone l’obiettivo di fare il bilancio di una straordinaria avventura culturale, apparentemente ai margini dell’editoria, in realtà splendente di luce propria e un vanto anche sul piano internazionale.
12. . Etna Lake Bike Appuntamento il 7 ottobre 2018 a partire dalle ore 9.00. Partenza da Maletto, C.da Lago 2. Escursione guidata in MTB. Pacchetto completo € 18,00 comprensivo di guida, colazione a buffet e pranzo. Info e prenotazioni: 3294745884. Solo escursione € 6.
13. . Lungomare Liberato - 7 Ottobre 2018 Lungomare Liberato dal traffico e dall'inquinamento. La strada sarà nuovamente vivibile e senza caos il prossimo 7 ottobre 2018 dalle ore 10 alle ore 22. Ecco cosa troveremo sul Lungomare (programma provvisorio in via di definizione). Sarà presente Gianbike - riparazione e ricambi biciclette che potrà riparare i vostri problemi alle biciclette. Sarà possibile noleggiare le biciclette direttamente sul Lungomare Liberato. Ritorna il
14. . 'A scacciata' per scacciare il cancro Il prossimo 7 ottobre 2018 ore 20, presso la Villa comunale Giardino Martoglio, nell’ambito dell’evento “A Scacciata per scacciare il cancro” organizzato dalla LILT, ci sarà la partecipazione di Enrico Guarneri (Litterio) e dei Pink Style. Degustazione di scacciate, zuppa di ceci e iris. Presenta Anna Giarratana. Ingresso gratuito.
15. 'Una domenica al Museo'. Ritorna, dopo la breve pausa estiva, l’appuntamento con "Una Domenica al Museo”, presso il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale Braille di Catania, sito in Via Etnea, 602. L'iniziativa, organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, si svolge in tutta Italia la prima Domenica di ogni mese. Il museo aprirà le porte ai visitatori Domenica 7 Ottobre dalle 17.00 alle 22.00, con ultimo ingresso alle ore 21,00, offrendo un viaggio sensoriale affascinante per una Domenica "TUTTA DA TOCCARE.