Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Concerto per AIRC, Ghali LIVE, Festa di San Martino
Tanti gli appuntamenti di questo week-end: al Teatro Bellini il concerto per l'AIRC con tanti artisti, Ghali LIVE al Pal'Art Hotel e la Festa di San Martino a Linguaglossa.
1. . Concerto per AIRC al Teatro Massimo AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Teatro Massimo Bellini di Catania. Giovanni Caccamo, Alfio Antico, I Lautari, Luca Madonia, Vincenzo Spampinato, Mario Venuti e tanti altri artisti, per sostenere la ricerca. Con la partecipazione straordinaria di Pippo Baudo. Domenica 11 novembre 2018 a partire dalle ore 21.00 concerto per
2. . Festa di San Martino a Linguaglossa Degustazioni di castagne, polenta salsiccia arristicini, vin brulè, tutto accompagnato da buon vino, a Linguaglossa (CT). Percorso enogastronomico, gara delle botti dell’Etna.
3. Aperitivo con Leo Gullotta e Fabio Grossi. Nell’ambito del ciclo “Incontri con gli artisti”, il Teatro Stabile di Catania invita il pubblico ad un aperitivo con Leo Gullotta e Fabio Grossi. L’appuntamento sarà nel Foyer del Teatro Verga, venerdì 9 novembre, alle 18:30. Dialoga con gli artisti Laura Cavallaro, studentessa di Discipline dello spettacolo del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. L’ingresso è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.
4. 'Pensaci Giacomino' al Teatro Stabile. link. Dal 30 ottobre 2018 all'11 novembre 2018 appuntamento al Teatro Stabile con lo spettacolo 'Pensaci Giacomino'. Per acquistare i biglietti per le diverse serate cliccare sul seguente
5. . Sainkho Namtchylak at ZO Sainkho Namtchylak&Mauro Tiberi. “Voice spirit of nomads”. Sainkho è una leggenda vivente della voce. Quando già nei primi anni 90 approdò in occidente da Tuva, una repubblica confinante con la vicina Siberia e con la Mongolia (il cui patrimonio vocale è unico al mondo per l’uso a tratti dolce e melodico della voce e a tratti per le sonorità estreme che questi cantori riescono a produrre dalle loro corde vocali). Da allora ha iniziato ad avere collaborazioni con musicisti dell’area della sperimentazione, della world music e e del jazz sia in Europa, sia negli Stati Uniti.
6. . Ghali LIVE al Pal'Art Hotel di Acireale Biglietti disponibili tramite: Ticketmaster.it, Ticketone.it e presso tutti i punti vendita autorizzati: https://bit.ly/Ghali_Acireale. Sabato 10 novembre appuntamento al Pal'Art Hotel di Acireale a partire dalle ore 21.00 con l'esibizione LIVE di Ghali.
7. Tour Catania misterica. Catania Misterica; il nostro tour tra misteri, simboli e leggende di Catania di notte. Un tour che vi farà conoscere una Catania meno nota: simboli religiosi, profani, massonici, erotici ed esoterici. Il sincretismo tra S.Agata e Iside e una Catania che rinasce come la Fenice. Una passeggiata tra statue, monumenti, palazzi.
8. Spettacolo 'Come un granello di sabbia'. COME UN GRANELLO DI SABBIA -GIUSEPPE GULOTTA, STORIA DI UN INNOCENTE - Con Salvatore Arena. Testo e regia Salvatore Arena e Massimo Barilla. Consulenza storica e biografica Giuseppe Gulotta e Nicola Biondo. Produzione Mana Chuma Teatro Rassegna Palco Off Catania. Con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Catania e dell’Associazione Nazionale Forense – Sede di Catania.
9. Laboratorio 'Larte della miniatura' al Castello Ursino. Officine Culturali conduce i più piccoli in un coloratissimo ed entusiasmante viaggio alla scoperta di un mestiere affascinante, quello dell’arte di illustrare e decorare gli antichi manoscritti tramandato dai monaci amanuensi. L'appuntamento con il laboratorio, dal titolo “L’arte della miniatura”, è alle 10:30 al CUB – Castello Ursino Bookshop e, come di consueto, sarà diviso in due fasi. Domenica 11 novembre
10. Presentazione del libro 'L'inarrestabile ascesa di Turi Capodicasa'. Appuntamento il 9 novembre 2018 a partire dalle ore 19.30 alla Libreria Vicolo Stretto. Stefano Amato, (1977) è nato e vive a Siracusa. Suoi racconti sono apparsi su varie antologie e, tra le altre, sulle riviste «Linus», «Maltese narrazioni», «Colla», «Fernandel». È il fondatore e il curatore della rivista letteraria «A4».
11. 'La Cena' al Piccolo Teatro. Lo spettacolo La Cena, scritto da Giuseppe Manfridi e diretto dal regista Walter Manfrè inaugura (prenotazioni allo 095.530153), la stagione del Piccolo Teatro della Città (via Ciccaglione, 29) che il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale dedica all’innovazione e alla sperimentazione e che si snoderà, fino a maggio, lungo due percorsi caratterizzati dall’incontro tra musica e teatro nell’ambito della 53° Stagione e soprattutto dal teatro di parola e dalla drammaturgia contemporanea nel Nuovo Teatro. Da giovedì 8 novembre a domenica 11 novembre appuntamento al Piccolo Teatro della Città con lo spettacolo 'La cena'.
12. Catania 1693 - La Rinascita della città. Un suggestivo tour al tramonto, per raccontare la rinascita di Catania dalle macerie del terremoto del 1693, attraverso alcune delle sue architetture simbolo e attraverso i racconti dei testimoni oculari. DOMENICA 11 NOVEMBRE CATANIA. 1693 LA RINASCITA DELLA CITTÀ. Appuntamento ore 16.30 Piazza San Placido.
13. Spettacolo 'Spirito Allegro' al Teatro Garibaldi. E TU, CI CREDI AI FANTASMI? Verrà aperta la porta di un'abitazione Inglese, nel Kent, per fare vivere quella che lo stesso Coward definì "un'improbabile farsa". Il gioco è incentrato sul triangolo: marito e moglie, separati dalla gelosa ex moglie che sembrerebbe essere morta. Il resto sarà lo spettatore a doverlo scoprire. Sabato 10 e Domenica 11 Novembre 2018 alle ore 17:30 unico spettacolo al Cine Teatro Garibaldi Giarre (CT).
14. 'Mecna LIVE+AfterParty' al MA Catania. MA Catania e KYMO Fest presentano: Mecna live + AfterParty. "Blue Karaoke" è uno dei dischi italiani più belli di questo 2018. E dalla fine di settembre MECNA tornerà on the road nei club di tutta Italia. Il MA di Catania ospiterà una delle primissime date del nuovo tour. Sabato 10 novembre 2018 • BIGLIETTI AFTER PARTY “KYMO Fest” - intero 10,00 € (dalle 00.30 in poi).
15. 'Nero Agosta' - Bottiglie&Musica.. Un Duo insolito e stravagante. Massimo Nero chitarra e voce, Davide Agosta alle percussioni. Da Sughero appuntamento anche con il buon vino nella settimana di San Martino, un menù ad hoc ed altri gusti targati Sicilia. Sabato 10 novembre a partire dalle ore 22.00