Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Festa del Pescatore, Festa medievale, Sant'Agata d'estate
Tanti gli appuntamenti di questo week-end che chiude la settimana del Ferragosto. Appuntamento anche a Valverde con la sagra dell'acciuga ed a Battiati con il Jazz Festival.
1. Festa del Pescatore a Santa Maria La Scala. La Festa del Pescatore è una storica sagra culinaria che anima la frazione acese di Santa Maria La Scala, piccolo borgo marinaro dove la semplicità fa da maestra, dove il tempo pare essersi fermato, dove l'azzurro del mare cristallino abbraccia il verde della natura incontaminata della riserva naturale della Timpa e dove gli odori suggestivi sposano i sapori freschi e genuini del pesce.
2. . Etna Morning Tour - Escursione sull'Etna di mattina Escursione Etna Morning Tour by bus. Escursione sull'Etna con partenza da Catania e dintorni (by bus con guida naturalistica) disponibile tutti i giorni senza interruzione dal 14 al 24 agosto. Grazie a questa escursione avremo la possibilità di visitare l'Etna alla scoperta del vulcano attivo più alto d'Europa, tra natura e sapori, antichi crateri e nuove colate. Unendovi a questa escursione sull'Etna con partenza da Catania e zone limitrofe avrete modo di vedere i meravigliosi paesaggi lunari e boschi rigogliosi del parco dell'Etna, case circondate dalla lava e vedute mozzafiato.
3. Lostrea - Afrobar. All'interno della meravigliosa location dell'Afrobar nasce Lostrea, un suggestivo lembo di spiaggia attrezzato dove si possono degustare in tutto relax: molluschi, crostacei, specialità marinare preparate dallo chef. Tutto questo con un contorno musicale raffinato, che rende la permanenza in riva al mare gradevole e in completo relax.
4. . Sant'Agata d'Estate - Il barocco nel barocco Camerata Polifonica Siciliana - Museo Diocesano Catania presentano venerdì 17 agosto 2018 | h 20.00. Terrazza del Museo Diocesano di Catania. 'Il Barocco nel barocco - Fuochi di Sant'Agata'. Aperitivo e musica.
5. . Trekking e meditazione nel Parco dell'Etna Esperienza fuori dai circuiti di massa tra natura, pace e benessere. Avrete come scenario il centenario “Ilice di Carrinu” ed il sentiero Piano Bello, nel territorio di Milo, all'interno del Parco dell'Etna. Il trekking sarà condotto dalla guida ambientale-escursionstica Gabriele, mentra la Mindfulness sarà proposta dalla Dottoressa Antonella Consoli.
6. . Festa Medievale - Motta Sant'Anastasia Dall'11 al 19 agosto a Motta Sant'Anastasia si svolgerà la XXIII edizione delle Feste Medievali. Un viaggio a ritroso nel tempo e immerso nella storia, dove incontrerete artisti di strada, danzatrici orientali, sbandieratori, musici e tanto altro ancora; ad allietare le vostre serate un'assortita varietà di zuppe e pietanze arabo-andaluse, non mancheranno gli arrosti e i dolci e per finire un salto nella taberna con vino, hyppocrassum e giochi medievali.
7. . Battiati Jazz Festival 2018 18/08 Rosalba Bentivoglio Trio. Organizzazione: Associazione Musicante. Direzione Artistica: Antonio Petralia. Ore 21.00 - Ingresso Libero. La Casa degli Originali Talenti - Piazza Falcone 1 - Sant'Agata Li Battiati.
8. . Fiera D'estate Village Fino al 19 agosto, compreso ferragosto, continua l'appuntamento a Piazza Don Bosco a Pedara con 'Fiera d'Estate Village'. 200 stand aperti per i visitatori ogni giorno dalle 18.30 alle 00.30.
9. Martin Romero Trio LIVE al Lettera 82. Appuntamento con la musica sudamericana e le hit internazionali interpretate da Martin Romero (voce), Giuseppe Minutolo (chitarra) e Mario Alberto Indaco (chitarra). Venerdì 17 agosto 2018 ore 21.30 presso Lettera 82 Pub Piazza dell'Indirizzo 11/14 - zona pescheria - Catania. Ingresso libero.
10. . Gabriele Mitelli - The world behind the skin Il tour in Sicilia prevede quindi l'esibizione del trombettista in due bellissime e suggestive location: - Giorno 18 agosto ad Etnella Eno-Agriturismo Notti Stellate sulle pendici del vulcano e la vista mozzafiato del mare alle spalle.
11. Sagra dell'Acciuga a Valverde. Sabato 18 e domenica 19 agosto torna L’originale Sagra dell’acciuga. Quest’anno per la sua trentesima edizione grande percorso enogastronomico, grande area artigianale e spettacoli d’eccezione, sabato millenium in concerto e domenica il grande Mario Incudine sul palco.
12. Mostra di Lorenzo Chinnici - 'Angeli a Caltagirone'. Lorenzo Chinnici “ Angeli a Calatagèron “ Caltagirone. Con la partecipazione di Craig Warwick “L’uomo che parla con gli Angeli”. Per la prima volta nella storia dell'arte. 21 luglio - 20 agosto 2018, Caltagirone. Inaugurazione prevista per il 21 luglio ore 19.00 Piazza Municipio, 1 – 95041 Caltagirone (CT). Mostra in allestimento fino al 20 agosto: orari: 12.00 -16.30 / 18.30 - 21.30.
13. . La signora Santina&Cristiano a Riposto La travolgente comicità di Carmelo Caccamo (alias Signora Santina) e di Cristiano Di Stefano in Piazza San Pietro a Riposto. Risate per tutte le età, per trascorrere un paio di ore di spensieratezza in una notte di mezza estate.
14. Swing sotto il Vulcano a Zafferana. HJO Jazz Orchestra - Camerata Polifonica Siciliana - Festival Cornistico Dell'Etna Fanpage presentano sabato 18 agosto 2018 | h. 21.00 'Swing sotto il Vulcano'. HJO Jazz Orchestra (17 elementi).
15. . Un Mare d'Arte Quest'estate Gaalgui Nguewel organizza insieme al lido Ecs Scivola ad Acicastello, una serie di eventi di arte e musica. Ogni domenica pomeriggio, aperitivo estivo, fresco, accompagnato da D-J feat. Abramo Laye Sene alle percussioni.