- Dove
-
Quando
- Dal 04/12/2016 al 04/12/2016
- 20.00
-
Prezzo
- € 10
- € 10
-
Altre Informazioni
- Sito web
- zoculture.it
Spettacolo teatrale 'Cuntammare'. Scritto da Giovanni Calcagno con Giovanni Calcagno e Savi Manna. Un meticoloso gioco linguistico ricco di pathos nelle performance degli attori che interpretano l'intangibilità dei testi, della struttura della tragedia e della poesia. La bellezza di ritrovare La morte di Orlando trasposta in un cuntu siciliano, la poesia Alla luna di Giacomo Leopardi diventa l' intervento del cantastorie padrone di una voce tonante, il Vaticinio di Tiresia un lamento persuasivo accompagnato da accenti capaci di risvegliare ancestrali suggestioni mistiche, o Il ciclope innamorato che sottolinea l'essenza tribale, propria di un mondo primitivo. La varietà dei motivi musicali, tutti scanditi su un modello ispirato a canti contadini siciliani, mettono in luce i significativi apporti mediorientali. Due narratori e musici, viaggiano sopra una barca, sul Mediterraneo siciliano. Con loro si incontrano la poesia e la musica, l'arte del raccontare e quella del cantare e del suonare. E' un viaggio che, con una rotta attraverso il tempo, tocca gli approdi della Sicilia greca di Polifemo e di Ulisse, di quella dei grandi racconti di Orlando e dei paladini di Francia, di quella dei canti del lavoro e della tradizione. A questa ricchezza e diversità di culture, corrisponde un altrettanto ricca parlato e del cantato del viaggio. Il violino, l'armonica e le percussioni danno vita allo spazio dove la parola accompagnata dalla musica si trasforma in poesia. Appuntamento il 4 dicembre 2016 allo Zo Centro Culture Contemporanee.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...