Earth Hour Catania: 31 marzo al buio per far luce sul futuro sostenibile
Il 31 Marzo 2012 torna Earth Hour, il più grande evento del WWF dedicato al clima: tutto il mondo al buio per far luce sull'importanza di un futuro sostenibile. Alle 20.30 caleranno le luci a Catania in Piazza Università e a Giarre
Il 31 Marzo 2012 torna Earth Hour, il più grande evento del WWF dedicato al clima. Lo scopo è quello di far riflettere sul futuro sostenibile del pianeta. Un’edizione tanto più importante perché cade nell’anno della Conferenza di Rio+20 sullo sviluppo sostenibile e nell’anno che l’ONU ha dedicato all’Accesso all’Energia Sostenibile.
Tutto è partito da un’idea che, dalla prima edizione del 2007 a Sidney, si è trasformata in un movimento globale. Tutto il mondo al buio per far luce sull’importanza di un futuro sostenibile che coinvolge 2 miliardi di persone, 135 nazioni, 5200 città (240 in Italia), e numerosi monumenti simbolo.
L’evento centrale per l’Italia sarà una suggestiva manifestazione musicale a Castel Sant’Angelo (Roma) interamente alimentata dall’energia di 128 ciclisti reclutati sul web, impreziosito dalla partecipazione di Elisa e Niccolò Fabi. A dare il via allo spegnimento sarà l’etoile di danza Roberto Bolle insieme al presidente onorario del WWF, Fulco Pratesi. A pochi metri di distanza anche la Cupola di San Pietro rimarrà al buio per l’evento.