Escursione sull'Etna - Schiena dell'Asino
Data: domenica 10 novembre, ore 10:00. Guida: Gregorio C.. Tipologia: trekking naturalistico. Difficoltà: medio. Quota di partecipazione: € 10. Trasporto: incontro sul posto (mezzo proprio). Questo trekking naturalistico ci porterà sull'Etna, a percorrere uno dei più celebri e suggestivi sentieri del vulcano, la schiena dell'asino, sul versante sud-est. Partiremo da una quota che consente ancora la crescita degli alberi e poi, salendo, ci lasceremo pian piano alle spalle la pineta per attraversare un paesaggio più brullo ma che regala un incredibile veduta sul mare.
L'escursione sarà guidata da una guida escursionistica certificata che durante le varie soste fornirà informazioni sulla geologia, la flora e la fauna dell'Etna. Il culmine dell'escursione sarà a quota 2000 metri quando raggiuta la cresta si aprirà davanti a noi la suggestiva veduta della "Valle del Bove" con la sua distesa lavica, i "dicchi" e la vegetazione che qui e lì comincia a punteggiare la scura roccia vulcanica. Dopo il pranzo al sacco torneremo sui nostri passi passando ancora vicino a una piccola grotta di scorrimento lavico, la grotta Pitagora e terminando l'escursione tra le 15 e le 16. Il vicino rifugio Sapienza consentirà a quanti lo desiderano di effettuare ancora una pausa caffè.