rotate-mobile
Eventi

Etna Food Academy e Aiso presentano il "Corso per diventare un Sommelier dell’Olio"

In collaborazione con l'associazione italiana sommelier dell'olio ( Aiso) e la Fondazione italiana sommelier, Etna Food Academy, palestra gastronomica in piazza Ogninella 12 a Catania, ospiterà il corso di di formazione per diventare un vero 'Sommelier dell’Olio', ovvero un esperto in grado di comunicare le virtù dell’olio, consigliarne i possibili utilizzi e gli abbinamenti con i cibi, soprattutto agli chef e ai ristoratori, e creando per loro una carta degli oli.

Gli incontri a tema, che saranno in tutto 14, si svolgeranno dalle ore 20 alle 22.30 e tratteranno diversi temi per fare acquisire ai partecipanti le nozioni principali sulla produzione e sulle tipicità delle cultivar di cui è ricca l'Italia, perché l’olio extravergine di oliva è “Cooltura”.

Il primo degli appuntamenti è mercoledì 28 febbraio. In programma un approfondimento sulle "Origini e storia dell'olio". A seguire, la degustazione di 6 oli e l'introduzione all’analisi sensoriale.

Le altre date del corso sono: 

- Mercoledì 7 marzo 2018/ Olivicoltura. La pianta. Tecnica di coltivazione. Raccolta. Degustazione di 6 oli.

- Mercoledì 14 marzo 2018/ Sistemi di produzione tradizionali dell’olio. Conservazione. Degustazione di 6 oli.

- Giovedì 15 marzo 2018/ Sistemi di produzione moderni. Olio denocciolato da monocultivar. Degustazione di 6 oli.

- Mercoledì 21 marzo 2018/ I principali difetti dell’olio: i difetti di produzione, trasformazione e conservazione. Degustazione di 6 oli.

- Mercoledì 28 Marzo 2018/ Composizione e analisi chimica. Classificazione. Legislazione: Dop, Igp, Biologico. Degustazione di 6 oli.

- Sabato 7 aprile 2018/ Visita ad una Azienda che produce olio. Lezione e Degustazione di tutti gli oli prodotti.

- Mercoledì 11 aprile 2018/ Le cultivar del Nord e del Centro Italia. Degustazione di 6 oli campione delle regioni trattate.

- Mercoledì 18 aprile 2018/ Le cultivar del Sud e delle isole. Panorama mondiale. Degustazione di 6 oli campione delle regioni trattate.

-Giovedì 26 aprile 2018/ L’olio in cucina. Tecniche di cottura. L’olio giusto per ogni piatto. Abbinamento con il vino. Degustazione di 6 oli abbinati ad alcuni piatti. Prova pratica di abbinamento.

- Mercoledì 2 maggio 2018/ L’olio nel ristorante. Carta degli oli. Conservazione. Servizio. Degustazione di 6 oli.

- Mercoledì 9 maggio 2018/ Olio e salute: i consigli del medico. Degustazione di 6 oli.

- Mercoledì 16 maggio 2018/ Cena didattica di abbinamento cibo/olio. Test scritto di verifica di apprendimento e prova di degustazione.

- Incontro/ 23 maggio 2018/ Consegna dei Diplomi e dei Distintivi di Sommelier dell’Olio e festeggiamenti di chiusura corso.

Per info su costi e prenotazioni, contatti:
3471315844/3381786874 ofondazionesommeliersicilia@gmail.com.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Etna Food Academy e Aiso presentano il "Corso per diventare un Sommelier dell’Olio"

CataniaToday è in caricamento