'Ettore Majorana' - Mistero di un genio catanese
È notizia di pochi giorni fa: dopo anni di attesa il Comune di Catania ha finalmente intitolato uno spazio al genio catanese, l’ormai ex piazza Vittorio Emanuele e ha inserito l’originale spettacolo, che riscontra il tutto esaurito a ogni replica, nel programma ufficiale della Notte dei Musei.
La misteriosa vicenda di Ettore Majorana, genio catanese, uno dei "ragazzi di via Panisperna", scomparso nel nulla nel marzo del 1938, narrata da tre personaggi che ci condurranno nel cuore di uno degli enigmi più intricati e coinvolgenti della nostra storia.
Nelle splendide stanze della Società Storica Catanese, a due passi dalla casa natale di Majorana, in un’atmosfera unica e originale, incontrerete la madre, Dorina Corso, che non si stancò mai di aspettarlo, Enrico Fermi, professore e collega di Majorana e un vulcanico Leonardo Sciascia che cercherà di far luce su questa oscura sparizione. Majorana aveva davvero intuito lo sviluppo e l’uso spaventoso della bomba atomica? è stato rapito, si è nascosto, si è suicidato o… è stato ucciso?
Sabato 18 Novembre 2017, due recite, alle 21 e alle 23. Durata 60 minuti circa. Ingresso €10. Posti limitati. Si consiglia la prenotazione via email all’indirizzo societastoricacatanese@gmail.com o via WhatsApp ai numeri 3487291903 -3463432984.