rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Eventi

Giornata europea cultura ebraica, il programma nella città di Catania

Domenica 10 settembre 2017 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita la cittadinanza a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d’Europa

Domenica 10 settembre 2017 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita la cittadinanza a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d’Europa.

L’appuntamento, giunto alla diciottesima edizione, coordinato e promosso in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, è in continua crescita: sono ben ottantuno quest’anno le località che aderiscono nel nostro Paese, sette in più dello scorso anno. A comporre, da nord a sud, dalle grandi città ai piccoli centri, il mosaico di una giornata a porte aperte, che intende favorire la scoperta del patrimonio culturale ebraico, con visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e con centinaia di iniziative tra concerti, spettacoli, conferenze, visite archeologiche, mostre e assaggi di cucina kasher. Il tema, che unisce idealmente tutti gli eventi, è quest’anno “La Diaspora. Identità e dialogo”.

Uno spunto per scoprire la storia dell’esilio del Popolo ebraico, durato quasi due millenni, a seguito delle due Diaspore dalla terra d’Israele occorse nell’antichità, e poi ulteriormente disperso con l’espulsione dalla Spagna e dai domini spagnoli, sud Italia incluso, iniziata nel 1492. Fenomeni la cui dolorosa complessità ha dato vita, al contempo, a importanti espressioni identitarie all’interno dell’ebraismo, contribuendo in modo sostanziale alla creazione del melting pot culturale che lo caratterizza oggi.

Appuntamenti anche a Catania: IL PROGRAMMA 9 e 10 SETTEMBRE  giornata ebraica a Catania

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornata europea cultura ebraica, il programma nella città di Catania

CataniaToday è in caricamento