Maria Greco "Il Signor F. è morto in treno e altri racconti", Ed. Biblioteca del Vascello (Robin), 2017. Il prossimo 10 giugno letture e dibattito sul tema dell'identità e dell'immagine attraverso un incontro con Il Dott. Giuseppe Raniolo (Dirigente Psicologo e Psicoterapeuta) e l'autrice del libro Maria Greco. Coordinerà il dibattito la Prof.ssa Fiorella Granà (Presid. Fildis Catania). L'attività sarà finalizzata alla riflessione sul tema dell'identità e dell'immagine in chiave umoristica attraverso la lettura di brani commentati dal Dott. Raniolo e dalla stessa Autrice del libro.
I brani saranno recitati da Francesco Fiaschi (attore). Ai bambini verrà proposta un'attività di lettura fiabe e giochi di invenzione nella saletta dedicata all'infanzia. I diritti d'autore delle copie vendute saranno interamente devoluti all'Unicef per il progetto "Bambini in pericolo" (un rappresentante dell'Organizzazione sarà presente al fine di donare un simbolico segnalibro Unicef per ogni libro acquistato). "Questo evento, con cui ci proponiamo anche di salutare la fine dell'anno scolastico proponendo letture per i piccoli, con una una scelta di fiabe, e per gli adulti con la presentazione di questo libro fresco, vivace, ma anche ricchissimo di spunti di riflessione che è "Il signor F. è morto in treno e altri racconti" di Maria Greco, è stato promosso dalla Fildis insieme all'Unicef e al Liceo Classico Mario Cutelli di Catania, scuola capofila della Rete Nazionale dei Licei Classici, ed è stato reso possibile dall'Assessorato ai Saperi e alla Bellezza Condivisa del Comune di Catania e dalla Biblioteca Comunale Vincenzo Bellini di Catania che ci ospita e che ringraziamo". (Fiorella Granà).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...