- Dove
-
Quando
- Dal 20/11/2016 al 20/11/2016
- 10.00
-
Prezzo
- 6 euro
- 6 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Domenica 20 novembre 2016, a partire dalle ore 10.00, con appuntamento a Villa Pacini, avrà luogo l'evento dal titolo 'Irifurriannu ni facemu na passiata'. La "PASSIATA" ci farà scoprire i mille volti di Catania, attraverso uno straordinario viaggio nei luoghi dell’ onore e della libertà. Musica e poesia ci accompagneranno per tutto il percorso. La prima tappa sarà dedicata al periodo della dominazione borbonica: attraverso la storia delle statue acefale di Villa Pacini, vivremo le vicende cittadine nel corso dell’ Ottocento, le vite dei re, le imprese e la decadenza dei monarchi ed infine… la rivoluzione. Presso Villa Pacini avremo il primo toccante intervento poetico dedicato al tema della libertà e riscatto del popolo siciliano. La seconda tappa ci porterà alla scoperta del cortile Platamone, ammireremo un balcone con fasce bicrome a zig-zag di pietra vulcanica e calcarea: squisito superstite della città medievale. In questo luogo di grande suggestione ci sarà un momento poetico dedicato alla memoria di Pippo Fava che con ONORE ha difeso la giustizia. Lungo il percorso, giungeremo presso piazza dei Martiri della Libertà, dove conosceremo la storia dei giovani rivoluzionari che, nel 1837, diedero la vita per i loro ideali. Le nostre attrici ci emozioneranno con un secondo intervento poetico. Racconteremo le vicende della preziosa e venerata statua della Patrona S.Agata, sita presso la medesima piazza. Passando attraverso “u passiaturi” ammireremo la fontana del Ratto di Proserpina e faremo un tuffo nella Sicilia arcaica, alla scoperta di questo mito antico. L’ultima tappa sarà dedicata alle Ciminiere di Catania. Fra ottocento e Novecento quest’area rappresentava il cuore della zona industriale cittadina, specialmente per la lavorazione dello zolfo. Concluderemo il nostro tour con un toccante intervento canoro: “Terra ca nun senti”. Il tour sarà ripreso da UltimaTv. Ticket € 6,00.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...