Il Jazz italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma. E' il titolo della manifestazione che avrà luogo il 4 settembre nel Palazzo della Cultura di Catania, ingresso da via Landolina 5 alle ore 20, organizzata dall'Associazione Catania Jazz.
La città di Catania, per volontà del sindaco Enzo Bianco e dell'Assessore ai Saperi e alla Bellezza Condivisa e al Turismo Orazio Licandro, aderisce all'iniziativa promossa dal Mibact (Ministero per i beni e le attività Culturali e del Turismo) e dal comune dell'Aquila (in occasione di Perdonanza Celestiniana 2016), raccogliendo l'invito dell'
Dopo i tragici avvenimenti di questi giorni Il Jazz Italiano per l'Aquila, iniziativa sostenuta e promossa per il secondo anno consecutivo dal Mibac e realizzato da Associazione I-Jazz, unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz, diventa per questa edizione il Jazz Italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...