Al Catania Living Lab: "La città nascosta: l'Anfiteatro Romano di Catania"
IL 15, 17 e 22 dicembre 2015, partecipa allo speciale dedicato all'Anfiteatro Romano di Catania. Celebrato sin dal XVI secolo come uno dei più importanti monumenti della città, l’anfiteatro romano rappresenta indubbiamente il simbolo dell’antico passato di Catania. Si tratta di uno dei più grandi anfiteatri d’Italia e la sua conoscenza costituisce un’esperienza fondamentale per comprendere la storia e l’evoluzione della città e dei suoi monumenti. Il Catania Living Lab, nei giorni di apertura settimanale più vicini al Natale, il 15, 17 e 22 dicembre, offre la possibilità di compiere un viaggio nel tempo alla riscoperta dell’antico splendore dell’anfiteatro romano, attraverso la sua ricostruzione virtuale in grado di rievocarne le immagini, l’atmosfera, i suoni e i colori così come dovevano apparire nell’antichità. Dalle ore 16:00 alle 20:00, ogni 30 minuti, gli esperti dell'IBAM CNR del Catania Living Lab introduranno il docuvideo dell'anfiteatro presentando al pubblico la storia del monumento e tutte le fasi di realizzazione della ricostruzione virtuale. Per partecipare alle proiezioni è necessario effettuare la prenotazione compilando il form presente nella pagina dedicata allo speciale: https://www.catanialivinglab.it/speciale-anfiteatro/