Spettacolo teatrale 'Stupidorisiko' a Palazzo Platamone
STUPIDORISIKO: una geografia di guerra di Patrizia Pasqui con Mario Spallino. Lo spettacolo teatrale Stupidorisiko, in programma il prossimo 3 maggio 2016 presso Palazzo Platamone, contribuisce a informare e far riflettere sui temi della guerra e della povertà, ma anche sulla possibilità di intervenire per promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace. Può la geografia essere la causa di una guerra? Ed è possibile raccontare una geografia di guerra? Una geografia dove non sono importanti i confini, il fiume più lungo, la vetta più alta, ma ciò che conta può essere solo una linea: la "linea degli Ossari", che ha attraversato l'Europa e lungo la quale milioni di persone hanno perso la vita a causa di una guerra. Guernica è solo il titolo di un quadro? Può una nazione civilizzata essere capace di un olocausto? Può una guerra collegare Sud America, Africa e Sud Est Asiatico? Cosa nascondeva il muro che ha diviso l'Europa per quarantacinque anni? Può esistere un marine che parla toscano? Il racconto teatrale parte dalla Prima Guerra Mondiale e arriva alle guerre dei giorni nostri, attraverso episodi - tutti storicamente documentati - emblematici della GUERRA. Episodi che si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi. La narrazione si svolge con l'ausilio di una mappa geografica che propone al pubblico un mondo dove non esistono confini alle atrocità e agli interessi (tutt'altro che stupidi) dell'economia: parte integrante e scatenante del fenomeno guerra. Durata: atto unico - 75 minuti. Offerta minima € 10,00. Per prenotare scrivere a catania@volontari.emergency.it oppure su FB a Gruppo EmergencyCatania indicando Nome, Cognome, numero di telefono del Richiedente, numero partecipanti. Per eventuali altre Informazioni contattare Caterina Cannistrà al numero 339 8642142.