Venerdì 1° luglio alle 18, nel cortile di Palazzo Sangiuliano (piazza Università 16) andrà in scena lo spettacolo "Studio per La rosa blu" a cura degli attori di Culture possibili. Si tratta di una breve performance urbana attraverso la quale il gruppo del Laboratorio di narrazione “La Rosa Blu” vuole testimoniare la sua esperienza di incontro, attraverso il gioco e il racconto e condividerlo con altri. Un’esperienza che l'associazione Culture Possibili ha concepito e realizzato attraverso un laboratorio condotto dall'attrice Pamela Toscano e mirato all’acquisizione di nuove competenze, che a partire da training teatrale e narrazione collettiva, si ponesse l’obiettivo di condurre il gruppo alla realizzazione di drammaturgie originali rivolte a partecipanti portatori di disabilità. L’appuntamento, a ingresso libero, fa parte del cartellone di eventi “Porte aperte Unict 2016”.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...