- Dove
-
Quando
- Dal 09/10/2016 al 16/10/2016
- 9:30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Io di - segno è un evento che si inserisce nel Festival Internazionale del Disegno "THE BIG DRAW" organizzato nella nostra città dal Comitato Popolare Antico Corso. Nel corso delle due giornate, 9 e 16 ottobre saranno attivati diversi laboratori creativi rivolti a bambini, giovani ed adulti per fare scoprire loro le proprie abilità di rappresentazione e comprensione di tematiche ritenuti "troppo" difficili mediante il disegno. Il tema del The big draw Festival 2016, partito dal Regno Unito e che coinvolge ormai tantissime organizzazioni a livello planetario, è STEAM POWERED che vuole fare risaltare la capacità di rappresentare concetti complessi tipici del settore scientifico e tecnologico, mediante il disegno.
PROGRAMMA LABORATORI: 9 OTTOBRE 2016 h 9,30 -- MUSEO EMILIO GRECO
"Disegnare altri-menti" con Net-Logo laboratorio matematico-statistico a cura di Cesare Garofalo. "Raccontare le emozioni " a cura di Anna Nolfo. "La mia città in carta e cartone" a cura di Alberta De Guidi e Concetta Aiello.
9 OTTOBRE 2016 h 9,30 -- BASTIONE DEGLI INFETTI
"Bambini e genitori insieme per giocare con argilla e colore" Laboratorio di scultura, modellazione e pittura a cura di: Alfio Asero, Katia Aiello, Giovanna Tomasello. "Catturare le forme e i colori" le geometrie della natura a cura di Roberta Renna. "La figura umana da Policleto al fumetto" a cura del Collettivo Zazzamita. "Castelli di Carta : costruire in 3D" laboratorio a cura di Chiara Castro.
16 OTTOBRE 2016 h 9,30 -- MUSEO EMILIO GRECO
"Disegnare altri-menti" con Net-Logo laboratorio matematico-statistico a cura di Cesare Garofalo. "Di /Segno la città " a cura di Gabriella Marra e Mariangela Cosentino. "Raccontare le emozioni " a cura di Anna Nolfo. "La figura umana da Policleto al fumetto" a cura del Collettivo Zazzamita.
16 OTTOBRE 2016 h 9,30 -- BASTIONE DEGLI INFETTI
"L'immagine dal caso" a cura di Lucia Spada. " Catturare le forme e i colori" le geometrie della natura a cura di Roberta Renna. "Bambini e genitori insieme per giocare con argilla e colore" Laboratorio di scultura, modellazione e pittura a cura di: Alfio Asero, Katia Aiello, Giovanna Tomasello. "Espressioni sensoriali" laboratorio a cura di Andrea Bruno. POLO TATTILE - Stamperia Braille. " Il segno dell'invisibile: onde elettriche e magnetismo" a cura di Salvatore Castro.
16 OTTOBRE 2016 h 10,00 - ORTO BOTANICO DI CATANIA
Visita guidata "L'Orto Botanico di Catania: luogo di studio e conservazione della biodiversità" a cura del prof. Gian Pietro Giusso del Galdo
Direttore dell'Orto Botanico Università di Catania, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali.
FESTA DI CHIUSURA: 16 OTTOBRE 2016 h 17,30 -- BASTIONE DEGLI INFETTI. Esposizione degli elaborati di tutti i partecipanti. Proiezione immagini del Bastione degli Infetti e campagna FAI " I luoghi del cuore 2016". "Il Bastione degli Infetti" sito web a cura di Opendatahacklab Catania e Google Developer Group Catania. Nel corso delle due giornate sarà allestita la mostra di disegni " STEAM" a cura del Collettivo Zazzamita.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...