"Perché l'unica vendetta sarà il conformismo", Tifeo - il tradimento dell'orecchio
Interpretato da Turi Zinna e diretto da Federico Magnano San Lio, Tifeo è stato il terzo appuntamento della rassegna teatrale Altrescene, da Zo-Centro Culture Contemporanee
Il terzo appuntamento con la rassegna teatrale Altrescene ha portato sul palcoscenico di Zo-Centro Culture Contemporanee lo spettacolo “Tifeo - il tradimento dell'orecchio” diretto da Federico Magnano San Lio, scritto e interpretato da Turi Zinna.
Sconfitto da Zeus e ormai schiacciato dalla Trinacria, Tifeo è un mostro mitologico giunto al termine della sua esistenza, sommerso da un magma di suoni, paure, immagini e ricordi ipnotici implacabili.
E' una versione visionaria e originale quella portata in scena da Zinna che, da solo per tutta la durata dello spettacolo, presta corpo e voce ad un allegorico personaggio che ha perso tutta la sua forza, tutta la sua potenza, per lasciare spazio al dolore e alla rabbia.
Attraverso l'uso di una telecamera, l'attore fa dialogare il gigante con il dottor Cadmo, che prova a curare le ossessioni di Tifeo e proietta così la sua immagine e le sue visioni sullo schermo video che fa da barriera-specchio all'intera scena. E' proprio l'uso del video mapping, curato dal laboratorio Mammasonica, a dominare l'allestimento scenico e a rendere immediatamente visibile l'identità multiforme di Tifeo, gli intrighi della mente, che lo cullano e scuotono, intrappolandolo in una dimensione di assoluta follia. Le mille facce dell'identità dell'essere umano prendono forma, interrogano lo spettatore, lo costringono ad una riflessione personale. E profonda.
Le allucinazioni come giochi di linee e forme geometriche, tra elettroshock e incubi, accompagnano e guidano Zinna fino alla fine, conducendo Tifeo oltre la parte di sé più arrendevole dove l'unica “vendetta sarà il conformismo”. Perchè la morte rende tutti uguali, così come la vita, seppellendo qualsiasi forma possibile di diversità.
E' intensa e autentica l'interpretazione di Zinna, che stupisce ancora una volta per la sua grandissima capacità vocale, perfettamente supportata dai gli effetti sonori e dalla musica dal vivo di Fabio Grasso e Giancarlo Trimarchi.